Sabato 06 Settembre 2025 | 08:53

Ruba un cane dal rifugio di San Severo insieme a un complice: minorenne rinviato a giudizio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Rubano un cane dal rifugio di San Severo insieme a un complice: minorenne rinviato a giudizio

L'altro ragazzo, maggiorenne, ha aspettato fuori facendo da palo in monopattino

Lunedì 17 Marzo 2025, 12:22

12:23

SAN SEVERO - Ha atteso, facendo il "palo" in monopattino il complice che aveva scavalcato il muro di recinzione del rifugio per sottrarre un cane, un molossoide, e poi scappare. Il Gip presso il Tribunale per i minorenni di Bari ha rinviato a giudizio un ragazzo che dovrà rispondere di furto in concorso per aver rubato un cane a San Severo, in provincia di Foggia, il 5 ottobre del 2023. All'epoca era minorenne.

Tutto comincia con il recupero sul territorio del cane da parte degli operatori dell'Enpa su incarico della Polizia Locale del Comune di San Severo. Il cane non aveva il microchip ma era pulito e curato, e i volontari hanno pubblicato un annuncio sui social immaginando che fosse fuggito da qualche abitazione privata. Poche ore dopo arriva un messaggio di una persona che affermava di conoscere il proprietario del cane. Gli operatori, che nel frattempo avevano microchippato il molossoide come prevede la legge, hanno suggerito di denunciare lo smarrimento alla Polizia Locale per poter successivamente riprendere il cane al rifugio gestito dall'Enpa di San Severo. La mattina del 6 ottobre, a inizio turno di lavoro, gli operatori notano l'assenza del cane.

Grazie alle immagini dell'impianto di videosorveglianza gli operatori hanno ricostruito i fatti: il giorno prima, quando la struttura era chiusa, due giovanissimi erano giunti in monopattino, uno dei due aveva scavalcato la recinzione, individuato il cane per portarlo via, sempre in monopattino. Intanto, all'esterno, il minorenne aspettava il complice. Gli autori del furto sono stati individuati dopo due giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)