Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:09

Foggia, volontari in campo contro la violenza sulle donne. Non solo il 25 novembre

Foggia, volontari in campo contro la violenza sulle donne. Non solo il 25 novembre

 
Redazione Capitanata

Reporter:

Redazione Capitanata

Foggia, volontari in campo contro la violenza sulle donne. Non solo il 25 novembre

Dibattiti, concerti, screening gratuiti grazie al «Cuore di Foggia»

Venerdì 22 Novembre 2024, 13:51

Il Cuore Foggia lancia una serie di iniziative di sensibilizzazione in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una data che segna anche l'inizio dei “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere”, che si concluderanno il 10 dicembre, in coincidenza con la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Il calendario si aprirà oggi venerdì 22 novembre con “Ricomincio da me… liberamente”, un webinar trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Il Cuore Foggia – Clownterapia, dove il pubblico potrà raccontare esperienze personali e porre domande a esperti e professionisti, in un dialogo aperto e interattivo.

Domenica 24 novembre tornerà, a grande richiesta, “Ad Alta Voce” presso il Teatro del Fuoco. Questo evento benefico, che lo scorso anno ha registrato il tutto esaurito, vedrà esibirsi artisti del mondo della musica, del teatro e della danza, ognuno con una performance ispirata ai diversi volti della violenza che colpisce minori e adulti. Tra emozioni e momenti di riflessione, il pubblico sarà coinvolto in un viaggio artistico intenso. L’evento sarà reso speciale dalla partecipazione dell’artista Antonino come ambassador della serata. L’intero ricavato sarà destinato a percorsi formativi per donne vittime di violenza, finalizzati a sviluppare competenze per l’autonomia economica.

Il programma proseguirà sabato 30 novembre al Teatro Verdi di San Severo con “È tempo di cambiare musica!”, spettacolo di beneficenza che vedrà protagonisti noti artisti del territorio dauno, tra cui il compositore e pianista Carmine Padula, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Nazionale del Cinema. Attraverso musiche e racconti interpretati da intense voci maschili e femminili, lo spettacolo sarà dedicato alla lotta contro la violenza di genere. Il ricavato andrà a sostenere il progetto “Women from Freedom”, che offre a donne vittime di violenza opportunità di job shadowing e corsi specializzati per aprire nuove prospettive professionali.

In parallelo agli eventi culturali, Il Cuore Foggia promuove la “Health Week” da oggi al 28 novembre presso la Casa di Cura Villa Igea del Gruppo Salatto a Foggia: una settimana di servizi sanitari gratuiti per le donne. In collaborazione con il Centro Antiviolenza, la Health Week vuole incoraggiare le vittime di violenza a occuparsi della propria salute, spesso trascurata a causa delle difficili condizioni vissute. Le donne, inviate dal CAV, potranno accedere a esami e consulenze gratuite, con un percorso protetto e rispettoso della privacy, riducendo i tempi di attesa per favorire la prevenzione.

“La violenza contro le donne rappresenta un’emergenza sanitaria globale - sottolinea la presidente de Il Cuore Foggia, Jole Figurella - L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito questo problema di proporzioni epidemiche, con effetti devastanti sul benessere psicofisico delle vittime. Attraverso queste iniziative, vogliamo non solo sensibilizzare, ma anche fornire alle donne strumenti concreti per superare la violenza e costruire una nuova vita”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)