Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Foggia, per le elezioni del sindaco le coalizioni indecise. La società civile: «Sbrigatevi»

 
redazione foggia

Reporter:

redazione foggia

Foggia, per le elezioni del sindaco le coalizioni indecise. La società civile: «Sbrigatevi»

Di Gioia in bilico nel centrodestra, Mainiero e Salvatori outsider senza truppe Nel centrosinistra solo i Cinquestelle convinti sulla candidatura di Episcopo

Sabato 26 Agosto 2023, 15:05

FOGGIA - «Pronti alla sfida che i territori ci lanciano», dice la senatrice Annamaria Bernini, ministro dell’Università, nella sua ultima uscita pugliese. Mica tanto però. La matassa nel centrodestra per trovare un candidato a sindaco di Foggia è di quelle che s’ingarbugliano ad ogni passo in avanti, che riporta in realtà indietro di due caselle. Così “stop ad go” su Leo Di Gioia, spinto da “Noi per l’Italia” di Maurizio Lupi: ancora troppi dubbi della Lega e di Fratelli d’Italia, ma intanto un nome alternativo non viene fuori dopo l’autoesclusione dei papabili, Giannicola De Leonardis e Annamaria Fallucchi che non intendono lasciare le posizioni in Regione ed a palazzo Madama. Anche nel centrosinistra tiene per il momento soltanto la candidatura di Maria Aida Episcopo, proposta dai 5 stelle e difesa a oltranza dal coordinatore Mario Furore anche se il Pd resta tiepido ed a sua volta non ha nomi alternativi su cui puntare.

Nel campo largo del centrosinistra allora rimbalza il nome di Marcello Salvatori, l’imprenditore espressione della società civile però ben consapevole di non avere partita vinta se sostenuto da una disordinata pattuglia. Dopo gli ambientalisti (e neanche tutti), si è espresso in suo favore il segretario regionale della Fast Confsal, Pasquale Cataneo, presidente dell’associazione Capitanata. Neo: «Foggia ha bisogno di un uomo che ha già dimostrato la capacità di creare lavoro attraverso la valorizzazione del territorio. Quell'uomo è Marcello Salvatori, che ha dimostrato con i fatti il suo spirito e le sue capacità con senso di sacrificio e tanta determinazione». 

Altro endorsement, questa volta in favore del candidato sindaco Giuseppe Mainiero (lista civica “Resto a Foggia”) di Giuseppe Lonigro ex consigliere regionale, presidente del movimento politico Socialismo dauno: «Una figura - dice Lonigro - che meglio può incarnare il cambiamento e dare con efficacia risposte concrete ai problemi della nostra comunità». Sia Lonigro che Cataneo, dal lato dei rispettivi schieramenti, lanciano l’allarme sulle incertezze dei partiti e sulle conseguenze che questo impasse potrà causare sulla partecipazione popolare al voto: «I partiti si sbrighino a decidere - dice Cataneo - questa tempo vuoto è dannoso». «Centrosinistra e centrodestra sono aggrovigliati in una spirale di riunioni, vertici, veti e controveti che tengono di fatto "congelata" la discussione sui candidati - dice Lonigro - una situazione inaccettabile per una comunità che dopo lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, gli scandali per tangenti e un lungo e tutt'altro che positivo Commissariamento, merita proposte di governo definite ed ufficiali, tra cui scegliere quella più adeguata».

Un altro appello a «muoversi» viene lanciato dall’osservatorio sulla città “Umberto Giordano”: «Dopo due anni di totale assenza della politica - denuncia il presidente Mimmo Foglietta - si sperava che qualcosa potesse cambiare. Noi dell’osservatorio ci permettiamo di suggerire ai partiti, dal momento che lo slogan dei candidati è lo stesso (“Vogliamo il bene della città”) di unirsi e di candidare una sola persona alla carica di sindaco, con un programma comune sul quale poter lavorare per i prossimi cinque anni, nella speranza di poter riportare Foggia fuori dal degrado e dal lassismo in cui ci troviamo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)