Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:49

Il Foggia scalda i motori ma bisogna ancora completare la rosa

 
Raffaele Fiorella

Reporter:

Raffaele Fiorella

Il Foggia scalda i motori ma bisogna ancora completare la rosa

Nel pre-campionato dei rossoneri collaudo col Lucera ed è goleada (8-0). Mercato: occorrono rinforzi in tutti i reparti, obiettivo almeno 4 innesti

Lunedì 21 Agosto 2023, 11:34

FOGGIA - Otto reti al Lucera nel collaudo di ieri sera al campo ex Figc, davanti ad oltre cinquecento tifosi. Il Foggia avanza a suon di gol verso il debutto nel campionato di Serie C, esordio in programma con il derby di Taranto di domenica 3 settembre alle 20:45.

Dopo l’8-0 in Umbria ai dilettanti dello Spello (Prima Categoria), anche il test con la formazione dauna - che milita nel torneo pugliese di Promozione - si è concluso con lo stesso punteggio. Per l’undici del tecnico Mirko Cudini a segno gli attaccanti Vitali e Beretta nella prima frazione, mentre nel secondo tempo sono andati a bersaglio Martini, Di Noia, Tonin, Peralta e i baby Agnelli e Divietro. Match col Lucera che Cudini ha affrontato riproponendo il 4-3-3 del ko di Coppa Italia in Calabria contro il Catanzaro, con alcune variazioni negli interpreti di partenza: in porta Cucchietti; linea difensiva composta dai terzini Di Modugno e Antonacci e dai centrali Marzupio e Rizzo; in mediana il trio formato da Martini, Marino e Schenetti; prima linea con il tridente Peralta-Beretta-Vitali. Nella ripresa sono subentrati Dalmasso, Papazov, Di Noia, Rossi, Pazienza, Agnelli, Tonin e i giovani attaccanti Divietro e Brancato.

A due settimane dal debutto in C, una verifica che ha dato indicazioni positive a Cudini: gioco corale, buone trame, squadra che cerca di costruire la manovra d’attacco senza mai buttare via il pallone.

Un organico che però è incompleto, va rinforzato con innesti in tutti i reparti. Almeno 4 tasselli, di cui un centrale di difesa, un centrocampista (preferibilmente una mezz’ala) ed un paio di attaccanti (un centravanti ed un esterno offensivo). Per il ruolo di difensore centrale circolano i nomi del croato Ivan Kontek del Cesena (già in rossonero nella seconda metà della stagione scorsa) e di Agostino Camigliano, nel torneo passato in forza all’Ancona e che ha giocato a lungo in B, con Brescia, Entella, Cittadella, Trapani, Cosenza. Per il centrocampo piace l’under Mattia Fiorini, classe 2001, di proprietà della Fiorentina e reduce da un paio di stagioni in C con il Fiorenzuola: può essere schierato anche da difensore centrale.

Al momento restano in lista d’uscita i 4 calciatori che non rientrano nei nuovi parametri tecnici e finanziari del Foggia e che ieri non hanno preso parte all’amichevole col Lucera: il portiere Nobile, i centrocampisti Vacca e Odjer e l’attaccante Vuthaj (nel mirino dell’Andria). Da risolvere, inoltre, il caso Frigerio: braccio di ferro tra la società e il giovane centrocampista classe 2001, che chiede la cessione. Intanto il club rossonero smentisce le voci circolate nelle ultime ore a proposito di presunti dissidi, riguardanti il calciomercato, fra la società e il tecnico Cudini. «Con il mister c’è un ottimo rapporto di dialogo e collaborazione - la precisazione del direttore sportivo Emanuele Belviso -. Queste allusioni destabilizzano l’ambiente e non fanno bene al Foggia».

Sullo sfondo resta aperta la battaglia legale intrapresa dal sodalizio rossonero per il ripescaggio in Serie B. Il 29 agosto prossimo si terranno le udienze decisive in merito, davanti al Consiglio di Stato, a cui si è rivolto anche la società del patron Nicola Canonico, chiedendo di riformare la sentenza del Tar che all’inizio di questo mese ha riabilitato il Lecco, riaprendo ai lombardi le porte della B.

La Provincia di Foggia si è schierata al fianco del club dauno con «una delibera di costituzione in giudizio approvata in vista della decisiva udienza di discussione e di decisione - ha spiegato il presidente dell’ente, Giuseppe Nobiletti -. La riteniamo una giusta battaglia, perché anche dallo sport nasce la rinascita di Foggia. Condividiamo i presupposti sportivi e legali per affiancare il Calcio Foggia 1920 in una vicenda di dubbio fair play sportivo che ne ha mortificato le aspettative di ripescaggio come finalista dei playoff di Lega Pro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)