VIESTE - Un incendio è divampato all’alba a Vieste, nel foggiano, a ridosso di alcuni campeggi ed altre strutture turistiche. A scopo preventivo, solo per alcune ore, i villeggianti della zona sono stati fatti evacuare. Il rogo si è sviluppato in località Reginella. Sul posto sono intervenute squadre dei vigili del fuoco, carabinieri forestali, agenti della polizia locale e volontari della protezione civile. Non sono state segnalate al momento persone ferite.
Circa duemila ospiti di tre grandi strutture ricettive di Vieste vengono evacuate in queste ore a causa del vasto incendio divampato a Baia San Felice a Vieste. I turisti stanno lasciando le strutture Residence Gattarella, Hotel Portonovo e Hotel Gargano per andare in una palestra nel centro di Vieste, allestita dal comune affinché possano trascorrere lì la notte «nel caso in cui non possano fare rientro nelle strutture», evidenzia il sindaco Giuseppe Nobiletti. La situazione è complessa perché le fiamme vengono alimentate dal forte vento. In azione anche alcuni canadair. Da terra operano carabinieri forestali, vigili del fuoco e protezione civile. Sul posto anche gli agenti della polizia locale per deviare il traffico.
Brucia da un'ora anche San Felice - secondo quanto riporta l'Arif- con il codice arancione da terra operano complessivamente con 5 mezzi 7 squadre di ARIF, i carabinieri forestali, la Protezione civile, vigili del fuoco e volontari. Per adesso 15 ettari di bosco sono andati in fiamme: è stato richiesto supporto aereo.
A fuoco da un'ora anche a Lucera il bosco Cimino dove al momento stanno operando da terra i vigili del fuoco con 4 mezzi e 8 squadre di operatori antincendio Arif. In fumo per adesso 20 ettari di macchia mediterranea.