Sono ormai decenni che il mercato lamenta la mancanza di sincronia tra la formazione che danno scuola e università italiane e le esigenze del mondo del lavoro. È sempre più necessario, inoltre, un cambio di mentalità che porti a investire energie nella autoimprenditorialità invece che nella ricerca del cosiddetto posto fisso. L’incubatore d’impresa Grani Digitali si presenta come una delle possibili risposte alle esigenze di incontro di scuola e mondo del lavoro e di diffusione della cultura d’impresa nel nostro territorio tra le giovani generazioni. Oggi a Foggia alle ore 9 ci sarà l’inaugurazione di questo progetto avveniristico per la Capitanata e, in generale, per il mondo della scuola superiore di secondo grado che l’Istituto Blaise Pascal ha ideato e porta avanti: Grani Digitali 2022/2023. Un’occasione importante per parlare in modo pragmatico di futuro e di lavoro in un’ottica di valorizzazione dei talenti dei nostri giovani. Saranno presenti rappresentanti di aziende importanti, Istituzioni e Istituti scolastici del capoluogo della Capitanata. Ospiti dell’incontro il prof Daniele Manni, docente di imprenditorialità giovanile. Interverranno anche: Antonio Metauro, Presidente della Confcommercio di Foggia; Lorenzo Stridi, direttore Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Foggia; Erasmo Di Giorgio per la Camera di Commercio di Foggia; Euclide Della Vista, Presidente ITS di Foggia. Tra le novità di quest’anno c’è la collaborazione dell’ITS Apulia Digital Maker che affiancherà e sosterrà gli studenti delle classi quinte nell’approfondimento delle competenze digitali. “Questo evento, e tutto quello che seguirà – dichiara il referente del progetto prof. Identi – intende essere un momento di riflessione significativa per questi alunni e per quanti faranno rete con questo percorso di sviluppo per una cultura d’impresa ormai non più procrastinabile”.

L’incubatore d’impresa Grani Digitali si presenta come una delle possibili risposte alle esigenze di incontro di scuola e mondo del lavoro e di diffusione della cultura d’impresa nel nostro territorio tra le giovani generazioni
Lunedì 12 Dicembre 2022, 08:18