Domenica 07 Settembre 2025 | 17:43

Vieste: nei lidi, ristoranti, B&b e aziende il lavoro c'è ma in nero

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Vieste, controlli a tappeto della Guardia di Finanza: scoperti 23 lavoratori in nero

Scoperti dalla Guardia di finanza di Foggia 26 lavoratori in nero o irregolari

Martedì 27 Settembre 2022, 09:26

VIESTE - Ventisei lavoratori in nero o irregolari sono stati scoperti da militari della Guardia di finanza di Foggia in 11 aziende sottoposte a controllo a Vieste (Foggia). Le ispezioni hanno riguardato attività commerciali operanti nella ristorazione, nella somministrazione di alimenti e bevande, nella gestione di stabilimenti balneari, strutture ricettive e imprese edili.

Le aziende irregolari sono state sanzionate per più di 28.000 euro ed in un caso è stata avanzata all’Ispettorato del Lavoro la proposta di sospensione dell’esercizio, avendo accertato l’impiego in nero, e dunque in una situazione di totale irregolarità, di più del 10% dei dipendenti. I titolari dovranno anche provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione e ricostruzione dei rapporti di lavoro irregolari.

Nei controlli presso le strutture ricettive - case vacanze, campeggi e villaggi turistici - sono emersi anche tre casi di abuso edilizio, con lavori ed opere murarie eseguite in assenza di concessione. Due sono state, invece, le contestazioni amministrative per abusivismo commerciale. Nel corso dell’operazione i finanzieri hanno controllato scontrini, ricevute, memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi nei Comuni di Vieste, Vico del Gargano, Peschici ed Isole Tremiti, riscontrando 57 violazioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)