Presenze record alle Isole Tremiti (Foggia) ad agosto grazie anche alla liberalizzazione dei trasporti di linea passeggeri dal porto di Termoli, principale punto di imbarco. È anche boom di imbarcazioni da diporto, come conferma il gruppo ormeggiatori delle Diomedee. Sulle isole, a 24 miglia dalla costa termolese, arrivano oltre 350 imbarcazioni al giorno anche grazie alla gestione dei nuovi campi boe. Per il secondo anno consecutivo l’Ente Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con il Gruppo Ormeggiatori delle Tremiti, porta avanti un progetto finalizzato a garantire sicurezza ai diportisti.
E alla vigilia di Ferragosto è già superato il numero di imbarcazioni ospitate durante tutta l’estate 2019. Entusiasti gli operatori dell’isola, ma il sindaco, Antonio Fentini, annuncia ha chiesto una riunione con i responsabili del Parco del Gargano e un incontro con il ministro dell’Ambiente Costa, in visita al Gargano il 24 agosto prossimo. «È impressionante il numero di barche presenti - dichiara Fentini - però c'è anche chi non rispetta le regole: non portano le mascherine e non conferiscono correttamente i rifiuti. Per noi il paesaggio è tutto. Abbiamo imparato a rispettarlo e desideriamo che lo faccia anche chi arriva per le vacanze. Non possiamo giocarci l’ambiente in questo modo». Gommoni, provenienti da Puglia, Abruzzo e Molise, pieni di gente che ascolta musica ad alto volume, non vanno giù al sindaco.
«Ci sono situazioni che non riusciamo a capire - aggiunge Fentini - su cui cercheremo di fare chiarezza. Ma così non va. Ci sono regole indispensabili per mantenere il paradiso delle Tremiti. Per questo ho chiesto un incontro con il Parco e spero di parlarne con il ministro Costa. Bene la liberalizzazione dei trasporti di linea, avvenuta 15 giorni fa anche in Molise, bene il turismo, ma che sia rispettoso delle norme civili e dell’ambiente».