Sabato 06 Settembre 2025 | 18:00

Rifiuti, i fondi Ue dirottati
altrove: sequestrati 2 mln

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

corte dei conti bari

Sotto chiave i beni di una impresa del Foggiano: anzichè realizzare un impianto per il trattamento dei rifiuti ha utilizzato i soldi per confezionare generi non alimentari

Martedì 15 Maggio 2018, 12:39

12:40

Quasi due milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Foggia, con due provvedimenti «ante causam», a un’impresa di Manfredonia e al suo legale rappresentante, nell’ambito dell’attività di contrasto alle frodi sui finanziamenti nazionali e comunitari. L'indagine - che riguarda la realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti, mai eseguito - è coordinata dalla Procura della Corte dei conti di Bari.
L’impresa, dopo aver ottenuto i finanziamenti del Contratto d’area di Manfredonia, 3/o protocollo aggiuntivo, ha omesso di comunicare informazioni circa la modifica al programma d’investimento, dirottando illegittimamente le somme per la realizzazione di un impianto di confezionamento di generi non alimentari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)