Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 15:06

«Io, chef itinerante, porto la cucina garganica nel mondo», la storia di Davide Ciampi, da Mattinata all'India, fino all'Australia

«Io, chef itinerante, porto la cucina garganica nel mondo», la storia di Davide Ciampi, da Mattinata all'India, fino all'Australia

 
Francesco Bisceglia

Reporter:

Francesco Bisceglia

«Io, chef itinerante, porto la cucina garganica nel mondo», la storia di Davide Ciampi, da Mattinata all'India, fino all'Australia

«La mia cucina parte dalla Puglia, dalle persone che mi hanno insegnato a cucinare, dai prodotti del nostro territorio, dai sapori autentici che conosco da sempre»

Venerdì 22 Agosto 2025, 11:10

Davide Ciampi, lo chef itinerante che porta i sapori della terra garganica nelle cucine internazionali. Mattinata per lui è radice, ispirazione, e soprattutto ingrediente principale della sua cucina. Da Mattinata al Mondo così si potrebbe sintetizzare il percorso del giovane Ciampi. Dopo una prima esperienza nel mondo dell’alta ristorazione, Ciampi ha scelto una strada diversa, più personale: quella dello chef privato itinerante, portando i prodotti, i sapori garganici e la sua cultura gastronomica in giro per il mondo. Ecco così eventi internazionali, consulenze e progetti gastronomici in continua evoluzione. Dopo gli studi all’istituto alberghiero di Vieste, è passato a specializzarsi a San Sebastian, nel nord della Spagna, e a lavorare soprattutto in Danimarca. Dopo essersi fatto conoscere in Europa come chef privato, Davide Ciampi ha deciso di spingersi oltre: la prima tappa del suo nuovo progetto lo ha portato fino in India, a Goa, dove è stato ospite del ristorante Bonita del resort Heritage Village con un evento di tre giorni che ha riscosso grande successo.

“Mattinata è sempre con me. La mia cucina parte da lì: dalle persone che mi hanno insegnato a cucinare, dai prodotti del nostro territorio, dai sapori autentici che conosco da sempre”. Ogni piatto raccontava una storia legata a Mattinata: Una pizza dedicata allo zio Livio, della storica pizzeria Dal Saraceno, figura centrale nella sua formazione; un calzone ripieno di parmigiana, tributo a nonna Franca, che univa due dei suoi piatti simbolo; una rivisitazione elegante della Caprese, ribattezzata “2.0”; le orecchiette fatte a mano, con cavolo nero al posto delle cime di rapa, introvabili in India; una focaccia alla griglia (in stile bruschetta), con crema di mozzarella, rucola, pesche grigliate e prosciutto crudo disidratato, diventata il piatto preferito dei commensali. La tappa successiva a Goa è stata Bangalore, al Dali & Gala Cocktail Bar, dove Davide ha presentato “Italian Affair × Asian Touch”, un evento aperitivo che ha voluto fondere l’anima italiana con i sapori pungenti dell’Asia.

Dopo l’India, Davide proseguirà il suo viaggio in Malesia, Australia e Nuova Zelanda, dove organizzerà anche un catering per un matrimonio indiano su un’isola della Thailandia. Davide Ciampi non è solo uno chef che viaggia: è un ambasciatore dei sapori e dell’identità di Mattinata. Ovunque vada, la sua terra è sempre nel piatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)