In vacanza nel Salento, s’innamora della pietra leccese e nonostante il considerevole peso dell’opera scelta se la porta a Los Angeles. Un professionista californiano a spasso per la città, di fronte alla basilica di Santa Croce si è imbattuto nello spazio d’arte “Galleria Maide” del Museo Ebraico dedicato alla scultura contemporanea, sul cui uscio ha notato al lavoro un artigiano della pietra. Marco Maschio, 34 anni, originario di Poggiardo, stava dando gli ultimi tocchi alla sua “Principium”, un lavoro grande più di mezzo metro, che racconta la nascita dell’arte e della vita. Più esattamente, raffigura una forma femminile scolpita nella pietra, da cui emerge la mano di un bambino: un’immagine che evoca la nascita, l’origine, la materia che si fa vita. Lo scorso anno, un’altra opera realizzata col materiale più rappresentativo del territorio salentino, un grande gatto battezzato “Trip”, scolpito dal giovane leccese Andrea Guido, era stata acquistata da un altro turista americano e, anche in questo caso, dalla “Galleria Maide” era volata nel Nuovo Mondo.

Finisce a Los Angeles l'arte di Marco Maschio. Un visitatore nota l’artigiano al lavoro e si porta a casa la scultura
Domenica 12 Ottobre 2025, 06:00