Venerdì 24 Ottobre 2025 | 15:10

Bari, le mani su Bonfanti: sabato giocherà a Cesena

Bari, le mani su Bonfanti: sabato giocherà a Cesena

 
Antonello Raimondo

Reporter:

Antonello Raimondo

Bari, le mani su Bonfanti: sabato giocherà a Cesena

L’attaccante del Pisa arriva con la formula del prestito oneroso

Martedì 21 Gennaio 2025, 12:32

BARI - Affare fatto. Anche se quando si parla di mercato il condizionale dovrebbe essere un obbligo. La storia è piena di affari saltati a un passo dalle firme sui contratti. O di «sì» arrivati proprio col semaforo rosso acceso. Nicholas Bonfanti, attaccante classe 2022, è l’uomo che Longo aspetta (già oggi, sarà pronto per la sfida di sabato a Cesena) per ridare sostanza a un reparto falcidiato dagli infortuni (Novakovich tornerà a marzo, Lasagna a metà febbraio) e condizionato dalla scarsa affidabilità di un Favilli che continua ad allenarsi a intermittenza. Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, la punta lombarda si è presentato nel calcio dei grandi giocando tre buone stagioni nel Modena, la prima in serie C e le altre due nel campionato cadetto. Poi, a gennaio 2024, la cessione a titolo definitivo al Pisa. Nove reti nell’anno solare che, però, non gli sono bastati per meritare la fiducia completa di Inzaghi e del settore tecnico della squadra toscana. A inizio stagione Bonfanti sembrava potersi ritagliare uno spazio da protagonista ma le cose sono, successivamente, cambiate. Ed ecco le sirene di mercato che il Pisa non ha mai rigettato, anzi.

Si è discusso a lungo, in questi giorni, sulla formula dell’operazione. Di sicuro la base di partenza è sempre stata il prestito fino a giugno. In un primo momento si era parlato di un diritto di riscatto esercitabile pagando poco più di un milione di euro al Pisa. Poi pare che il club nerazzurro abbia chiesto un impegno diverso. E cioè, obbligo di riscatto. Per poi capire se l’obbligo sarebbe stato blindato», ovvero senza condizioni. O se, invece, sarebbe stato legato al raggiungimento di qualche obiettivo (per esempio, la promozione in serie A). Sta di fatto che Bonfanti arriva a Bari grazie a un prestito oneroso. Va detto che sul giovane attaccante c’era anche l’interesse del Venezia che, però, ha sempre rappresentato un’opzione secondaria visto che la punta di Seriate, nel bergamasco, preferiva Bari alla luce dell’ipotetico maggiore impiego rispetto ai rischi di una concorrenza di serie A, pur essendo i lagunari una squadra di bassa classifica.

Prima degli infortuni di Novakovich e Lasagna sia Longo che Magalini erano stati chiari: «L’attaccante non è una priorità». Il tecnico, ancora più esplicito: «O arriva uno che ci fa fare il salto di qualità o preferisco restare con l’attuale parco di punte». L’allenatore torinese ha individuato in Gaston Pereiro, 29enne trequartista mancino di proprietà del Genoa, l’uomo giusto per alzare il livello competitivo nella zona offensiva. Una trattativa ben avviata con tanto di proposta contrattuale recapitata al calciatore ex Ternana (un anno e mezzo di contratto). Pereiro vorrebbe un vincolo fino al 2026 a cifre, nette, che oscillano tra i 250 e i 300 mila euro a stagione, al netto della tassazione.

L’ingaggio di un attaccante puro come Bonfanti farà cadere l’ipotesi trequartista? Il rischio esiste, inutile girarci attorno. Dalla scorsa estate è chiaro l’input della Filmauro: assoluto equilibrio tra entrate e uscite, quell’«autofinanziamento» che l’area tecnica non ha mai smesso di porre in evidenza. E c’è anche una certa rigidità. A fine mercato, insomma, pare improbabile che il monte ingaggi del Bari possa far registrare il segno più. Complicato, con queste premesse, immaginare di poter scalare la classifica dell’ambizione. Per la tristezza, infinita, di una tifoseria da dieci e lode. Senza se e senza ma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)