Sabato 06 Settembre 2025 | 17:49

Gotti promuove il Lecce: «Squadra con autostima»

 
Antonio Calò

Reporter:

Antonio Calò

Gotti promuove il Lecce: «Squadra con autostima»

«Amichevoli di alto livello consentono di avere un quadro chiarissimo»

Domenica 28 Luglio 2024, 12:03

LECCE - Suda da tre settimane, il Lecce, per preparare la stagione 2024/2025, l’annata che tutti sperano possa coincidere con la conquista della terza permanenza consecutiva in serie A, un traguardo sin qui mai centrato dalla società salentina nel corso della sua storia. Dal presidente Saverio Sticchi Damiani agli altri soci, dal responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino al direttore sportivo Stefano Trinchera, dall’allenatore Luca Gotti ed il suo staff ai calciatori, ciascuno sa bene quanto la piazza aneli al raggiungimento di questo obiettivo, in un torneo che diventa sempre più complicato per i piccoli club, in un contesto che vede schierarsi ai blocchi di partenza un numero crescente di ricche proprietà straniere e sempre meno formazioni del sud.

Dal ritiro di Neustift, comune del distretto tirolese di Innsbruck-Land, mister Gotti analizza quanto fatto sin qui. «Ci alleniamo da tre settimane - afferma il trainer veneto - Le due trascorse in Austria sono state precedute da quella vissuta ad Acaya, che è stata di pura fatica, senza pallone e senza scarpette da calcio, nella quale i ragazzi hanno sopportato carichi notevoli». Poi aggiunge: «Siamo in ritiro con un gruppo extra large, con tanti giocatori che ne fanno parte dopo essere rientrati dai prestiti, mentre altri sono stati aggregati dalla Primavera. Mi sono impegnato a cercare di fare lavorare tutti al meglio ed anche nel provare a conoscere chi non è stato a mia disposizione nella fase conclusiva del campionato 2023/2024».

Dopo gli agevoli test con Saval Maddalena (successo per 5-0 in una gara durata 45’) e Kematen (vittoria per 12-0 dopo 90’), il Lecce ha affrontato Werder Brema (affermazione per 3-0) e Galatasaray (sconfitta per 2-1). «Innanzitutto abbiamo avuto la volontà di giocare partite di livello, vedendocela con squadre di spessore - sottolinea Gotti - In considerazione di ciò che ci proporrà all’inizio il campionato italiano (un avvio terribile nel quale i giallorossi duelleranno con Atalanta e Inter a seguire, nel giro di una settimana, nelle prime due giornate, ndc), è meglio abituarci subito a verifiche estremamente impegnative. Nei match con Werder Brema e Galatasaray ci sono state cose buone e meno buone, calciatori che hanno fatto bene ed altri che hanno fatto male. Ma è abbastanza normale che in questo periodo sia così. Si dice sempre che, nel dare i giudizi, non bisogna basarsi mai sul calcio d’agosto, figuriamoci su quello di luglio».

A differenza di quanto accaduto nel 2023/2024, quando è subentrato in corsa, ora Gotti ha iniziato a lavorare con il Lecce sin dalla preparazione: «Una parte del gruppo a disposizione ha fatto con me e con lo staff un pezzo di percorso che ci ha dato modo di condividere alcune idee comuni di calcio, della fase offensiva, di quella difensiva, di timing di gioco. Grazie a questi ragazzi sarà più semplice fare inserire i nuovi all’interno del collettivo. Non vedo l’ora che l’organico venga completato del tutto e snellito in modo tale da potermi preoccupare solo di fare compiere alla squadra i passi ed i gradini che ho in mente».

Contro Werder Brema e Galatasaray il Lecce ha messo in mostra tanta personalità, giostrando senza timori reverenziali contro rivali di rango: «Quello che il nostro team ha saputo fare nella passata stagione ha permesso ai ragazzi di avere autostima. Personalmente cerco di implementare questo percorso, in maniera realistica, non campata in area. Provo a fare capire quali siano le nostre possibilità perché non dobbiamo essere presuntuosi ma nemmeno sottostimarci>.

PRIMAVERA – Il Lecce ha tesserato (a titolo definitivo) l’attaccante centrale francese, classe 2005, Sandro Bertolucci, prelevandolo dall’A.S. Monaco. Il calciatore transalpino farà parte della formazione Primavera 1 allenata da Giuseppe Scurto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)