BARI - Comincia l’avventura di Brenno, arriva Sibilli e altri colpi saranno affondati nei prossimi giorni. Continua a prendere forma il Bari edizione 2023-24: gradualmente, i biancorossi stanno passando attraverso una profonda trasformazione. Dopo una lunghissima trattativa, ieri è sbarcato in città Brenno Oliveira Fraga Costa, 24enne portiere che raccoglierà l’eredità di Elia Caprile.
L’estremo sudamericano prelevato dal Gremio di Porto Alegre è atterrato all’aeroporto del capoluogo pugliese attorno alle 11, quindi si è subito tuffato nella nuova avventura, prima ultimando le ultime pratiche burocratiche, poi cominciando l’iter delle visite mediche che saranno ultimate oggi, permettendo alla società pugliese di ufficializzarne l’acquisto. Brenno sarà, così, il quarto volto nuovo della campagna trasferimenti estiva dopo Faggi, Nasti e Menez. Confermata la formula dell’operazione: prestito oneroso di circa 500mila euro, con diritto di riscatto (che può tramutarsi in obbligo all’avverarsi di determinate condizioni, tra cui la promozione in A) fissato a poco meno di due milioni. Un affare potenzialmente impegnativo sul piano finanziario, ma il direttore sportivo Ciro Polito è convinto che le qualità del ragazzo originario dello stato di San Paolo (ma con passaporto comunitario) possano renderlo il portiere del futuro.
TRE AFFARI IN «CASSAFORTE» - Il Bari, però, ha definito a grandi linee altri due acquisti: Malcolm Edjouma e Davide Diaw. Per il 26enne centrocampista francese, è stata trovata un’intesa con la Steaua Bucarest che ne detiene il cartellino (200mila euro di prestito oneroso, 600mila per il riscatto), ci sarebbe ancora qualche dettaglio da definire, ma il potente calciatore transalpino potrebbe aggiungersi ai Galletti già entro la fine della settimana. Forse ci vorrà qualche giorno in più per Diaw che arriverà in prestito dal Monza. Sebbene sulla carta il 31enne centravanti assumerà le mansioni di Walid Cheddira, il suo arrivo non è condizionato alla partenza del 25enne marocchino, sul quale persiste l’interesse di Sassuolo, Empoli e Salernitana, alle quali potrebbe aggiungersi il Verona.. Il club brianzolo vorrebbe semplicemente trattenere in organico Diaw per qualche altro giorno, in attesa di capire come muoversi sul fronte offensivo: nulla, però, dovrebbe ostacolare il passaggio della punta in Puglia: ormai è in essere un patto d’onore sia con il calciatore, sia con la società lombarda.
Ebbene, a tali affari virtualmente conclusi, se n’è aggiunto un altro. E’ stato raggiunto, infatti, l’accordo con il Pisa per Giuseppe Sibilli, 27enne attaccante che arriverà in prestito con opzioni di riscatto (anche nel suo caso, alcune condizioni renderebbero la futura acquisizione obbligatoria. Nato a Napoli, dopo una lunga gavetta tra Siracusa, Sicula Leonzio e Albinoleffe, ha militato negli ultimi tre anni nel club toscano, con cui ha totalizzato 75 presenze e nove reti (17 gettoni e due centri nell’ultima stagione). Sibilli può coprire qualsiasi posizione nel reparto offensivo: seconda punta, esterno, trequartista. Facile che Polito abbia individuato proprio in lui le caratteristiche di attaccante in grado di allargarsi e consentire a Mignani variazioni rispetto al 4-3-1-2 di partenza. Ad ogni modo, le manovre nel reparto offensivo non sembrano concluse: è possibile che nelle ultime battute di mercato sia aggiunto in prima linea un ulteriore innesto. In tal senso, proprio con il Pisa resta in ballo un discorso per Ettore Gliozzi, 27 anni.
UN GIOVANE A SINISTRA - Tra le esigenze, oltre due mezzali di centrocampo (ampio il ventaglio delle opportunità, con Maistro e Zanellato della Spal in ballo), spicca anche la lacuna da colmare sula corsia sinistra. Ebbene, oltre le candidature valide di Gianluca Di Chiara (Reggina), Nicola Falasco (Ascoli) e Raffaele Celia (Spal), un profilo sembra in corsia di sorpasso. Si tratta di Yuri Rocchetti, 20enne terzino di proprietà della Triestina: occorre, però, superare la concorrenza di Parma e Ternana. In uscita, infine, Manuel Marras è stato ceduto a titolo definitivo al Cosenza. Restano in attesa di sistemazione Celiento (piace al Monopoli), Perrotta (si è fatto avanti il Taranto), Rossetti (interessa al Foggia) e D’Errico (si cerca l’intesa con il Vicenza).