Lunedì 08 Settembre 2025 | 08:17

Snim, fine dell'esilio
edizione 2018 a Brindisi

 
Snim, fine dell'esilio edizione 2018 a Brindisi

La rilevante kermesse torna alle sue origini

Venerdì 02 Marzo 2018, 10:30

di Pierluigi Potì

Il Salone Nautico della Puglia (meglio conosciuto come “Snim”) torna definitivamente in “patria” dopo l’esilio a Bari durato gli ultimi due anni.

Sarà, infatti, di nuovo Brindisi (dove l’evento è nato, restandoci per le prime tredici edizioni sino al 2015) ad ospitare l’imponente vetrina della nautica e questa non può che essere una novità positiva, laddove la riconquista dello Snim si traduce inevitabilmente in una notevole cassa di risonanza per il territorio brindisino e per le imprese del settore che vi operano, oltre che in una... manna dal cielo per l’intero indotto legato all’evento.

La notizia è stata resa pubblica soltanto ieri, ma evidentemente gli organizzatori hanno avuto il benestare già da tempo, se non altro perchè gli aspetti organizzativi sono già a buon punto. Si conosce già la data - dal 25 aprile al 1° maggio - e, soprattutto, la location che rappresenterà un ritorno al passato. Infatti, ad ospitare tra poco meno di due mesi la kermesse sulla nautica sarà il porticciolo turistico che, per poco meno di una settimana, diventerà quindi l’epicentro dell’evento commerciale e turistico. Una scelta, peraltro, che certamente farà felici coloro che parteciperanno come espositori, i quali non dovranno affrontare le consuete polemiche e dispute in relazione all’occupazione di suolo.

Lo Snim, insomma, torna a Brindisi dopo che nel 2016 e 2017 ha avuto come fulcro la Fiera del Levante di Bari. Eppure, sino allo scorso mese di dicembre, il capoluogo pugliese era indicato ancora come sede anche dell’edizione 2018 (e si era fissata anche la data: dal 21 al 25 marzo). Successivamente, qualcosa è cambiato (non si sa se a livello organizzativo o per quale altra ragione) e lo Snim ha ripreso la direzione di... casa, per buona pace dei brindisini che possono così riappropriarsi di una propria “creatura”.

La nota più positiva è che questo gradito ritorno non sarà solo temporaneo, ma a quanto pare si tratta di una decisione definitiva.

Da qui l’accorato appello che lanciamo - convinti che tutti i brindisini la pensino allo stesso modo - agli organizzatori e alle istituzioni locali: ora che lo abbiamo riconquistato... non facciamocelo più sfuggire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)