Giovedì 27 Novembre 2025 | 13:49

A Fasano la navetta elettrica è gratuita. Il sindaco: «Salto di qualità storico»

A Fasano la navetta elettrica è gratuita. Il sindaco: «Salto di qualità storico»

 
Fabiana Agnello

Reporter:

Fabiana Agnello

A Fasano la navetta elettrica è gratuita. Il sindaco: «Salto di qualità storico»

La misura durerà fino al 30 giugno 2026 e segna l’avvio di una fase sperimentale potenziata

Giovedì 27 Novembre 2025, 11:21

Dall’1 dicembre la navetta elettrica centro urbano di Fasano sarà completamente gratuita per tutti gli utenti. La misura durerà fino al 30 giugno 2026 e segna l’avvio di una fase sperimentale potenziata, fortemente voluta dall’amministrazione comunale e inserita nel Piano integrato di attività e organizzazione 2025/2027. L’obiettivo è chiaro: incentivare la mobilità sostenibile, ridurre l’uso delle auto private nel centro cittadino e migliorare la qualità della vita urbana. Il Comune ha scelto di sostenere integralmente i costi attraverso il proprio bilancio, rendendo la navetta un servizio accessibile e inclusivo. La sperimentazione prevede anche un ampliamento dei percorsi e l’introduzione di corse pomeridiane, così da collegare nuove aree strategiche della città. Tra queste figurano la zona residenziale compresa tra via Gravinella e via Santa Margherita, le aree commerciali di via Roma nei tratti verso Ostuni e Monopoli, e gli uffici pubblici situati nella zona nord. Il sindaco Francesco Zaccaria ha definito l’iniziativa «un salto di qualità storico» per il trasporto pubblico locale, sottolineando come il servizio diventi più moderno, inclusivo e rispettoso dell’ambiente.

«Non solo raddoppiamo i percorsi, includendo collegamenti essenziali anche in orario pomeridiano e verso nuove aree periferiche e commerciali, ma rendiamo il servizio completamente gratuito. È una scelta strategica che dimostra il nostro impegno concreto verso una mobilità più vicina ai cittadini e rispettosa dell’ambiente», ha aggiunto, invitando i fasanesi a utilizzare la navetta come alternativa quotidiana all’auto privata. Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore alla Mobilità, Donatella Martucci, che ha rimarcato la coerenza dell’iniziativa con gli indirizzi del Pums e l’importanza di rispondere alle esigenze emerse dai cittadini, in particolare dai giovani. «Con questo servizio diamo concretezza al nostro obiettivo di incentivare la mobilità eco-sostenibile nel centro urbano. L’estensione della sperimentazione risponde direttamente alle richieste della comunità», ha aggiunto, ringraziando gli uffici comunali e il consorzio Cotrap per la collaborazione. Gli orari aggiornati delle corse saranno comunicati dall’ufficio Trasporti attraverso i canali del Comune. Con questa iniziativa Fasano si conferma laboratorio di mobilità sostenibile, puntando su un trasporto pubblico accessibile, efficiente e vicino ai cittadini. La navetta elettrica gratuita diventa così simbolo di una città che guarda al futuro, investendo sulla qualità della vita e sulla partecipazione attiva della comunità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)