OSTUNI - Negli ultimi anni viale Pola, storica strada commerciale di Ostuni, ha visto diminuire progressivamente il numero di attività, con molte chiusure legate agli effetti della pandemia. Ma ora, grazie all’apertura di nuovi locali, sta ritrovando nuova vitalità. Molte delle nuove aperture, pur essendo diverse dai tradizionali negozi, stanno contribuendo a restituire a viale Pola il suo ruolo di riferimento. La trasformazione della strada, un tempo dominata da negozi di abbigliamento, risponde oggi alle esigenze del mercato moderno con attività legate al terziario e proposte di intrattenimento.
Questa nuova direzione apre nuove prospettive per l’amministrazione comunale, che potrebbe essere chiamata a rivedere alcuni aspetti urbanistici per adattare la zona a questa evoluzione. Gli esercizi di vicinato continuano ad avere un ruolo essenziale, non solo per il valore economico che apportano, ma anche per la loro funzione sociale e di sostegno alla qualità della vita. «Siamo felici di aver suscitato l’interesse della Confesercenti verso una delle arterie più importanti della Città Bianca - afferma l’imprenditore Eugenio Santomanco - Il nostro obiettivo è far tornare protagonista questo viale con nuove attività. E crediamo che possa contribuire anche l’investimento fatto con la nostra attività di bar gelateria. Speriamo, nel prossimo futuro, di poter ampliare i nostri posti, sfruttando al meglio gli spazi esterni e offrendo così un’accoglienza ancora più ampia e confortevole».
E Michele Piccirillo, presidente della Confesercenti provinciale, esprime apprezzamento per tutti quegli imprenditori che, con visione e determinazione, stanno investendo nella rinascita del viale. Piccirillo assicura che l’associazione continuerà a supportare le attività commerciali, collaborando con istituzioni e operatori economici locali per garantire uno sviluppo sostenibile, in linea con le esigenze della comunità di Ostuni.