Sabato 06 Settembre 2025 | 14:24

Invasione di blatte a Brindisi: qualcuno se le è ritrovate addosso, altri nel piatto

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Blatte a spassoè allarme a Lecce

Assente o inefficace la disinfestazione antilarvale. Strade ma anche locali pubblici invasi dagli insetti

Martedì 01 Agosto 2023, 13:55

BRINDISI - C’è chi se n’è ritrovata una sulle spalle mentre camminava per strada. Chi ha avuto la terribile disavventura di rinvenirne una nel piatto della pietanza mentre era al tavolo di un ristorante all’aperto. C’è ancora chi, addirittura, ne ha riscontrato la presenza (peraltro di più di un esemplare) sul terrazzo (al quinto piano!) della propria abitazione.

Sono solo alcuni esempi, i più significativi, di un dato di fatto inconfutabile: la città è invasa dalle blatte.

Gli sgraditi insetti se ne vanno in giro per strade e marciapiedi in gran numero, complice evidentemente la mancata (o inefficace) opera di prevenzione consistente nella disinfestazione antilarvale (l’arma più incisiva nell’ottica di ridurne quanto più possibile la quantità) che dovrebbe necessariamente precedere il vero e proprio intervento di deblattizzazione. Inutile girarci intorno: se per i quartieri cittadini vaga un vero e proprio esercito di scarafaggi, significa che il problema non è stato affrontato in maniera adeguata a monte e adesso ci si ritrova a combattere con questa scomodissima presenza.

Ad aggravare poi il quadro concorrono sicuramente strade e marciapiedi sporchi e, soprattutto, i molteplici cumuli di rifiuti abbandonati e sparsi sul territorio, condizioni queste ultime che rappresentano un vero e proprio invito a nozze per questi insetti che, peraltro, non disdegnano di fare visita anche all’interno delle abitazioni (e non più solo in quelle a pianterreno, potendo arrivare - grazie alla dotazione di ali - sino ai piani più elevati).

La situazione, insomma, è esplosiva e la gente è su tutte le furie. Sarebbe forse opportuno allora programmare qualche intervento straordinario nel tentativo di porre un freno a questa smisurata crescita di blatte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)