Domenica 07 Settembre 2025 | 15:05

Brindisi, carta solidale attiva ma i beneficiari non sanno se sono in lista

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Brindisi, carta solidale attiva ma i beneficiari non sanno se sono in lista

Il Comune non ha pubblicato l'elenco dei circa 2300 aventi diritto sul sito istituzionale o sull’albo pretorio

Giovedì 20 Luglio 2023, 11:13

11:14

BRINDISI - Arriveranno nei prossimi giorni ai legittimi destinatari le lettere di notifica con cui recarsi poi presso gli uffici postali per il ritiro della carta solidale Inps da 382,50 euro.

E’, tuttavia, paradossale che con il bonus già attivo da sabato 15 luglio, dei 2.384 brindisini individuati come beneficiari della misura di sostegno nessuno di essi sia ancora a conoscenza se il proprio nominativo rientri o meno nella lista.

Diversamente da quanto ha fatto la maggior parte dei comuni italiani, quello di Brindisi non ha pubblicato il relativo elenco sul proprio sito o sull’albo pretorio (e non certo per questioni di privacy, laddove sulla lista presentata dall’Inps ai Comuni l’unico elemento di riferimento dei beneficiari è il codice della pratica Isee) e, quindi, ad oggi - e sino a quando non arriveranno le comunicazioni a domicilio - si può ancora parlare di 2.384... fantasmi.

Nel frattempo, sul web si è diffusa la voce secondo cui non c’è bisogno di attendere la lettera di notifica a domicilio, ma ci si può già recare presso gli uffici postali per il ritiro. Qualcuno ci ha anche provato, ma anche in questo caso - come spesso avviene - si è scontrato con la solita burocrazia, ricevendo in risposta che per procedere occorre preventivamente prenotarsi tramite l’applicazione di Poste. Non tutti, però, hanno dimestichezza con la tecnologia e per essi, dunque, salta l’opportunità di anticipare i tempi.

Tornando alle lettere di notifica che stanno partendo da Palazzo di Città, ieri l’ufficio dei Servizi Sociali ha pubblicato un ulteriore avviso, rendendo noto che la notifica verrà fatta a cura di addetti comunali presso la residenza dei beneficiari. Nel rigo successivo, però, si aggiunge testualmente: “Inoltre, a partire da lunedì 24 luglio, presso la sede dei Servizi Sociali di via Grazia Balsamo, sarà possibile ritirare suddetta lettera di notifica da parte di coloro che, accedendo al sito Inps, risultino destinatari della Carta”. Interpretando alla lettera, ciò significa che se qualcuno dei 2.384 beneficiari non avrà ricevuto la comunicazione, a far data dal 24 luglio potrà in alternativa recarsi nella sede dell’ufficio preposto per ritirarla personalmente: ma come fa a sapere se ha diritto o meno al beneficio? Solo accedendo al sito Inps e, in tal modo, si torna al discorso di prima: una parte dei destinatari della misura di sostegno non è in grado di farlo e rischia, magari, di perdere questa opportunità.

Un po’ di chiarezza e trasparenza in più, in altre parole, non avrebbe guastato di certo.

In ogni caso, la misura rappresenterà sicuramente una boccata di ossigeno per centinaia e centinaia di famiglie brindisine (per un importo complessivo di poco superiore ai 900mila euro) che dovranno attivare la carta solidale entro il prossimo 15 settembre e consumare il credito - lo ribadiamo, 382,50 euro - entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere acquistati generi di prima necessità, ad esclusione di ogni tipo di bevanda alcolica, dei farmaci, dei surgelati e delle bibite gasate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)