Sabato 06 Settembre 2025 | 20:30

Cisternino ospita l'ottava tappa di «DiVino in tour»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Cisternino, oggi e domani la Notte Verde della gastronomia

Il viaggio enogastronomico tra i Borghi più belli d’Italia si terrà dal 30 giugno al 2 luglio

Martedì 20 Giugno 2023, 17:34

17:35

BARI - Cisternino, in provincia di Brindisi, ospiterà l’ottava tappa di un viaggio enogastronomico tra i Borghi più belli d’Italia. L’evento, in programma dal 30 giugno al 2 luglio 2023, è stato presentato questa mattina nella sala conferenze del Dipartimento regionale Agricoltura, alla presenza dell’assessore al ramo, Donato Pentassuglia. L’iniziativa è promossa dall’associazione I Borghi più belli d’Italia ed è organizzata da Valica, la prima tourist marketing company italiana, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e anche quest’anno, vede la Regione Puglia, in qualità di partner istituzionale della tappa.

«Borgo diVino In Tour - ha dichiarato l'assessore Pentassuglia - è un’iniziativa che noi supportiamo come Regione Puglia, come assessorato e come dipartimento Agricoltura perché siamo convinti dell’importanza, unica e imprescindibile, che tiene insieme le nostre produzioni, il vino che insieme all’olio è l’ambasciatore per eccellenza della Puglia e i nostri territori. Mettiamo in vetrina la bellezza, in questo caso di uno tra i borghi più belli d’Italia, con le nostre produzioni». L’evento coinvolgerà più di 20 aziende del territorio.

«Per la terza edizione di Borgo Di Vino in Tour siamo pronti ad ospitare gli stand delle cantine di tutta Italia e naturalmente della Puglia e della Valle d’Itria. Nell’area food - ha spiegato Roberto Pinto, vicesindaco del Comune di Cisternino - ci saranno prodotti tipici che raccontano i territori e chi li abita, all’insegna dell’autenticità e della peculiarità, due dei principali elementi a cui i Borghi più Belli d’Italia, come Cisternino, devono avere come parametro di riferimento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)