Sabato 06 Settembre 2025 | 21:03

Fasano, ci risiamo: «Torna il delirio agli sportelli del distretto Asl»

 
Antonio Negro

Reporter:

Antonio Negro

Fasano, ci risiamo: «Torna il delirio agli sportelli del distretto Asl»

Nuova denuncia del consigliere Amati, dopo che il caos sembrava risolto

Mercoledì 10 Maggio 2023, 13:38

FASANO - Nuovo caos negli uffici del distretto sanitario fasanese della Asl, dove gli utenti si recano per il rinnovo dell’esenzione del ticket o per il cambio del medico curante.

Già nei giorni scorsi il grave disagio e le pessime condizioni in cui si erano venuti a trovare gli utenti, era stato segnalato dal consigliere regionale e presidente della I Commissione Bilancio e Programmazione, Fabiano Amati. Ma a distanza di qualche ora la Asl aveva avuto modo di chiarire affermando testualmente: «Il maggiore afflusso di utenza si è verificato di recente per la concomitanza del rinnovo esenzione ticket per motivi di reddito, che avviene ogni anno dal primo aprile, che si aggiunge in questo periodo all’espletamento di altre pratiche, come la scelta e revoca del medico. Si precisa in proposito, che nonostante le ridotte aperture degli sportelli e l’aumentato numero di persone, nessuno è stato mandato via dalla struttura, come segnalato dal presidente della Commissione Bilancio e Programmazione Fabiano Amati, e tutte le pratiche sono state evase entro ogni giornata con il massimo impegno degli operatori».

La Asl aveva reso noto che: «Dopo la segnalazione, il management aziendale, insieme ai dirigenti del Distretto di Fasano, ha predisposto interventi per ridurre i disagi agli utenti. Per sopperire alla oggettiva carenza di personale e garantire una migliore accoglienza, gli uffici anagrafe saranno trasferiti, già dai prossimi giorni, nei locali ristrutturati del Pta in via Nazionale dei Trulli, come peraltro già programmato in previsione del completamento degli interventi nell’immobile».

Ieri però i disagi sono tornati ad avere la meglio: «Martedì scorso il delirio, giovedì meglio e oggi è tornato il delirio della fila all’anagrafe di Fasano», ha fatto sapere ieri il presidente Amati, sottolineando: «Riferisco cose viste con i miei occhi e registrate con la mia fotocamera. Una fila incivile ai tempi dell’informatizzazione, tutti ammassati - racconta Amati - con gravi violazioni di privacy sugli stati di malattia e con stranezze da fare spavento: per esempio, affisse ai muri le indicazioni Asl sul rinnovo automatico dell’esenzione ticket per reddito, ma i cittadini erano ugualmente in fila perché la Asl dice che devono farlo i medici di medicina generale, oppure attraverso il sito internet, mentre i medici di medicina generale dicono che dovrebbe farlo la Asl allo sportello. Chi dice la verità? Boh! In ogni caso - assicura il consigliere regionale - tornerò giovedì prossimo e spero di trovare in funzione il nuovo sportello presso il Pta, per dare innanzitutto maggiore ordine agli adempimenti, assicurare una migliore assistenza informativa e far vedere da vicino, ai dirigenti centrali della Asl Brindisi, la gran confusione in corso e quindi la necessità di aiutare in ogni modo la volenterosa responsabile pro tempore Giulia Calabrese, posta alle prese con questo grave problema nei primi giorni dell’incarico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)