Domenica 07 Settembre 2025 | 08:05

Monopattini e buche, mix terribile sulle strade di Brindisi

 
Antonio Negro

Reporter:

Antonio Negro

Monopattini e buche, mix terribile sulle strade di Brindisi

Traffico sui monopattini a Brindisi

Tre incidenti in pochi giorni: in troppi viaggiano illegalmente in due su quei veicoli. Il caso esplode e la gente protesta

Domenica 19 Giugno 2022, 12:45

BRINDISI - Tre incidenti in pochi giorni a causa della miscela esplosiva di due elementi che incombono costantemente sulle vie (e anche sui marciapiedi) di Brindisi: da un lato la diffusa inciviltà e indisciplina fra quanti usano i monopattini (aggravata dagli scarsi controlli specifici da parte dei Vigili urbani), dall’altro il vergognoso stato di dissesto in cui versa gran parte delle strade urbane. L’ultimo e più emblematico incidente verificatosi in ordine di tempo ha avuto luogo l’altra sera verso mezzanotte e mezza al rione Commenda dove due ragazze, che a quanto pare viaggiavano su un monopattino lungo via Imperatore Costantino, sono rovinate sull’asfalto in corrispondenza di una grossa e profonda buca che, ovviamente, non potevano superare indenni considerando le piccole dimensioni dei monopattini, che rendono gli stessi idonei a spostamenti su superfici lisce e non certo accidentate.

Come dire che forse, prima di affrettarsi a formalizzare convenzioni che hanno moltiplicato i pericoli ed i fenomeni di indisciplina stradale, sarebbe stato il caso quanto meno di verificare la compatibilità minima di quel tipo di veicoli con le condizioni in cui versano le strade della città. Al contempo, se da un lato si può tirare un sospiro di sollievo per il fatto che la caduta non abbia causato ferite gravi alle due ragazze, dall’altro è inaccettabile che decine di persone, per lo più giovanissime, continuino a viaggiare impunemente in due su un monopattino, scorrazzando contra legem in lungo le vie della città. Ieri si leggeva sui social di un residente della Commenda che si dichiarava pronto a testimoniare contro l’Amministrazione comunale in merito alla buca che avrebbe causato la caduta: «Se i genitori delle due ragazzine cadute con il monopattino su questa buca intorno alle 00.30 - ha scritto l’utente Facebook associando la foto della groviera incriminata - hanno bisogno di un testimone, possono contattarmi». Un gesto di indiscutibile valore civico quello dell’utente facebook, che serve a implicitamente a denunciare il pessimo stato delle strade di Brindisi ma che, di sicuro, non servirà a risarcire quelle ragazzine nel caso fosse confermato che entrambe viaggiavano sullo stesso monopattino. Ma non è certo l’unico e disgraziatamente non sarà l’ultimo caso se non si provvede tempestivamente.

Lunedì sera una pensionata è stata investita al rione Sant’Angelo, in via Gerolamo Alessandro, da un giovane in monopattino che procedeva veloce sul marciapiede mentre la donna stava per entrare nel portone del condominio in cui abita. Per la malcapitata si è reso necessario il ricovero in ospedale, anche se fortunatamente non ha riportato conseguenze gravi.
Un paio di settimane fa un’altra donna aveva appena parcheggiato sul lato sinistro di corso Umberto, di fronte alla stazione ferroviaria, pochi metri prima dell’incrocio con via Indipendenza, è stata travolta da un monopattino con a bordo un immigrato che procedeva contro senso mentre, giustamente, la donna guardava se provenissero auto dal giusto senso di marcia prima di attraversare. Il grave rischio rappresentato dalla poco regolamentata e non controllata circolazione dei monopattini - aggravata dalle condizioni delle strade brindisine - fu paventato da La Gazzetta già poco dopo l’introduzione degli stessi. E oggi sarebbe stato bello poter dire di non essere stati facili profeti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)