Lunedì 08 Settembre 2025 | 10:37

Andria, ci sarà un Bosco della rimembranza per le vittime del Covid

 
redazione bat

Reporter:

redazione bat

Andria, ci sarà un Bosco della rimembranza per le vittime del Covid

Interverranno il sindaco Bruno, l’assessore Losappio e un rappresentante di Legambiente

Sabato 18 Marzo 2023, 14:20

14:21

ANDRIA - Si tiene oggi, sabato 18 marzo, alle ore 11, nel quartiere a San Valentino, nei pressi della scuola Salvemini, in via Comuni di Puglia, la sottoscrizione del Patto di Collaborazione tra il Comune di Andria-Settore Ambiente ed il circolo cittadino di Legambiente “Thomas Sankara”, per la realizzazione e la cura, a San Valentino, in via Comuni di Puglia, del Bosco della Rimembranza in memoria delle vittime del Covid 19.

In quella occasione verranno resi noti alla città i dettagli del progetto definito dal Circolo (numero di piante, le specie, caratteristiche del Bosco, etc.) ed i contenuti del Patto. Alla sottoscrizione del Patto interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, l’Assessore all’Ambiente, avv. Savino Losappio, ed un rappresentante del Circolo di Legambiente.

Con il “Bosco della Rimembranza” si avvia la realizzazione di uno degli obiettivi sociali legati alla presenza del gruppo Guccio Gucci che, a maggio scorso, in occasione della kermesse a Castel del Monte, decise di finanziare alcuni interventi di responsabilità sociale. Per questo la maison fiorentina ha assegnato risorse economiche ad alcune associazioni, tra le quali il Circolo cittadino di Legambiente, finalizzandole, in questo caso, alla realizzazione di un bosco urbano. Nelle settimane successive a maggio 2022 il Circolo ha poi chiesto l’assegnazione di un suolo che l’Amministrazione Comunale ha individuato nel quartiere di San Valentino tra le vie Polignano a Mare, Comuni di Puglia e Castellana Grotte.

«Il Bosco della Rimembranza è destinato, grazie anche alla cura che tutto il quartiere assicurerà all’opera, a migliorare la presenza di verde nella città e la vivibilità nel quartiere assicurando, così, un ottimo esempio di iniziativa di alto valore simbolico. La giornata fissata per la sottoscrizione del Patto poi non è affatto casuale – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente, l’ avvocato Savino Losappio – coincidendo infatti con la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’epidemia di Coronavirus (Covid-19)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)