Sabato 06 Settembre 2025 | 20:54

Tragedia treni in Grecia: le similitudini col disastro tra Andria e Corato del 2016

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

incidente ferroviario Bari Nord

Non c'è il binario unico in terra ellenica, ma in entrambi gli incidenti il sistema di controllo dei treni è ancora manuale, ovvero il traffico viene regolato telefonicamente dai capi stazione, che danno il via libera al passaggio dei convogli

Mercoledì 01 Marzo 2023, 12:51

18:03

Ci sono similitudini tra il disastro ferroviario in Grecia e quello che in Puglia, tra Andria e Corato, costò la vita a 23 persone e il ferimento di 57 il 12 luglio 2016: in entrambi gli incidenti il sistema di controllo dei treni è ancora manuale, ovvero il traffico viene regolato telefonicamente dai capi stazione, che danno il via libera al passaggio dei convogli. Ma in Puglia i due treni viaggiavano anche nella tratta a binario unico mentre a Larissa i binari sono doppi.

L’incidente pugliese, il più grave mai avvenuto nella regione, avvenne al km 51 della ferrovia Bari-Barletta. Anche in quel caso si trattò di uno scontro frontale tra due treni. Nell’incidente odierno è stato anche denunciato che i semafori sulla linea erano fuori uso da tempo.

Il distanziamento dei treni tramite consenso telefonico, detto blocco telefonico, è considerato una procedura sicura ma maggiormente a rischio rispetto ad altri sistemi di blocco ferroviario, in quanto si affida esclusivamente alla comunicazione umana. Il blocco telefonico è un sistema di distanziamento ancora in uso su molte linee ferroviarie di tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)