La prefetta di Barletta - Andria - Trani, Silvana D’Agostino, ha firmato due provvedimenti destinati ad altrettante realtà produttive e finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità organizzata. Il primo è un’interdittiva antimafia nei confronti di un’attività che si occupa di gestione di stabilimenti balneari, noleggio di autovetture e autoveicoli con sedi operative ad Andria e Trani. Dalle indagini sono emersi «elementi sistematici» che evidenziano «il pericolo di condizionamenti» da parte di "organizzazioni mafiose, tendenti a influenzare le scelte e gli indirizzi dell’impresa» a causa «della comprovata vicinanza con appartenenti a gruppi criminali attivi ad Andria e nei comuni limitrofi», spiega la Prefettura.
Il secondo provvedimento prefettizio, della durata di un anno, è una misura di prevenzione collaborativa ed è indirizzata a un’impresa nel settore ricettivo di San Ferdinando di Puglia risultata a rischio «infiltrazioni mafiose tendenti a condizionarne le scelte». La misura prevede la nomina di «un esperto con funzione di supporto» sulla base «della possibilità che l’azienda possa essere stabilmente bonificata». «La società dovrà adottare efficacemente misure organizzative atte a rimuovere e a prevenire infiltrazioni i condizionamento da parte della criminalità organizzate» per questo «sarà soggetta anche a un monitoraggio costante da parte del gruppo interforze antimafia»