Martedì 21 Ottobre 2025 | 03:47

Andria, la realtà virtuale entra nelle Rsa per favorire i percorsi di riabilitazione

Andria, la realtà virtuale entra nelle Rsa per favorire i percorsi di riabilitazione

 
Davide Suriano

Reporter:

Davide Suriano

Andria, la realtà virtuale entra nelle Rsa per favorire i percorsi di riabilitazione

Saranno presentati venerdì mattina in un convegno i risultati della sperimentazione condotta in due strutture

Mercoledì 07 Dicembre 2022, 12:55

ANDRIA - La realtà virtuale come strumento riabilitativo da utilizzare all’interno delle Rsa? Secondo i centri Madonna della Pace e Madonna delle Grazie sì, e i risultati sperimentali hanno dato già ottime indicazioni. Nasce così l’appuntamento «Realtà Virtuale - Il futuro possibile nelle Rsa» in programma a partire dalle 9.45 di venerdì ad Andria, nella Rsa e Centro diurno Madonna della Pace. Non un sogno, bensì un futuro possibile quello studiato dall’amministrazione delle due strutture sanitarie dirette dal dottor Paolo Roca.

A dirlo sono i risultati di alcuni test già effettuati con alcuni ospiti delle Rsa andriesi: un’esperienza di circa dieci minuti attraverso il dispositivo «Oculus Quest 2», in grado di proiettare i pazienti in una realtà virtuale a scopo riabilitativo e con benefici sin da subito evidenti. La realtà virtuale è stata studiata da un team di esperti tra i quali figurano anche psichiatri e psicologi. Uno studio approfondito che ora è pronto a dare il proprio contributo ai percorsi riabilitativi offerti dalle Rsa.

«L’obiettivo è quello di essere apripista per altre strutture sanitarie italiane», ha sottolineato il dottor Roca, coordinatore delle due strutture andriesi.

All’appuntamento di venerdì porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Andria Giovanna Bruno, l’assessore alla Salute della Regione Puglia Rocco Palese e l’onorevole Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute. La presentazione del progetto è affidata al dottor Emilio Roca e al dottor Luca Bernardelli («Become - Augmented life»). Seguirà una tavola rotonda sul tema con uno sguardo anche alla legislazione regionale.

Ai lavori parteciperanno il capo Dipartimento della Salute della Puglia, Vito Montanaro, il dirigente della Regione Elena Memeo, il direttore generale della Asl Bat Tiziana Dimatteo, e il direttore del distretto sociosanitario di Andria Giuseppe Coratella, oltre ai rappresentati del sistema Rsa pugliese. Modererà Vincenzo Magistà, direttore del Tg Norba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)