Andria, lavori infiniti sulla Sp 231 aumentano disagi e pericoli
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Sono 9 i contagiati
Nicola Pepe
03 Marzo 2020
Prima vittima da coronavirus in Puglia. Si tratta di un anziano di 75 anni affetto da cardiopatia e da altre patologie. Il decesso è avvenuto a casa - in un centro della provincia dauna - e la scoperta della positività è emersa dopo l'autopsia. Sarà l’Istituto Superiore di Sanità a dare la definitiva conferma e stabilire il nesso tra infezione da Covid-19 con il decesso. Pertanto, al momento, è corretto dire che l'uomo è morto «con» il coronavirus e non «per». Il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Foggia, come da protocollo regionale, ha attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche provvedendo a isolare tutti i contatti stretti.
La notizia arriva in concomitanza con l'annuncio del primo caso di positivo al Covid-19 nella provincia Bat. A comunicarlo pubblicamente è stato il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, nel corso della riunione del consiglio comunale. Si tratta di un agente di commercio residente a Trani che opera a Barletta: l'uomo - che è ricoverato nel Reparto infettivi dell'ospedale di Bisceglie - era stato nei giorni scorsi in Lombardia e Veneto per lavoro. Anche in questo caso la Asl, come da protocollo, sta provvedendo a isolare parenti o persone con cui è venuto a contatto.
Con questi due nuovi casi positivi sale dunque a 9 il numero di contagi accertati da COVID-19 in Puglia: si tratta dell'uomo di Torricella, insieme alla moglie e al fratello, del militare 29enne di Bari che lavora a Bergamo e della moglie, del parrucchiere di Aradeo, la 74enne di Ascoli Satriano, il commerciante di Trani e il 75enne della provincia di Foggia (deceduto).
LA VITTIMA ERA STATA NELLA ZONA ROSSA - Era stato qualche giorno tra fine gennaio e gli inizi di febbraio a Cremona, in Lombardia, l’uomo di 75 anni morto il 27 febbraio scorso a San Marco in Lamis nel Foggiano. Il risultato del test che ha rilevato la positività all’infezione da coronavirus si è avuto solo dopo che il funerale era stato celebrato e per questo oltre che per i parenti stretti, si teme che anche chi ha fatto loro le condoglianze possa essere stato contagiato.
Da fonti dell’amministrazione è stato possibile ricostruire tutto il percorso compiuto dal 75enne pensionato dell’ufficio economato dell’Asl di Foggia. L’uomo, dopo il soggiorno in Lombardia, è tornato a San Marco in Lamis il 16 febbraio. Avrebbe comunicato subito al medico curante di essere stato nelle zona a rischio contagio e dopo il suo arrivo ha avvertito i primi malori: senso di spossatezza e inappetenza e qualche linea di febbre. E’ poi morto in casa la sera del 27 e l'indomani il corpo è stato portato all’ospedale di San Severo (Foggia) e successivamente nella sala mortuaria a San Marco in Lamis. Così ieri pomeriggio, poche ore prima che si conoscesse l'esito del test, sono stati celebrati i funerali nella chiesa «La Collegiata» di San Marco in Lamis. Da indiscrezioni si apprende che il contagio sarebbe avvenuto su quattro persone vicine alla vittima.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su