BARI «Speculano sulla fame di lavoro, sulla buona fede, sul fatto che non pensi ci possa essere un trucco. Io mi sono salvato ma per un pelo. Ho voluto denunciare perché non accada ad altri». Marco ha 35 anni è di Bari ed è una delle tante vittime della «truffa dei like», uno dei tanti metodi che i cybercriminali oggi mettono in atto per rubare denaro ed informazioni. Dove basta un «mi piace» per finire in trappola.
La Polizia Postale ha recentemente lanciato un nuovo allarme riguardo a una frode in forte diffusione sui social e nelle app di messaggistica: la cosiddetta «truffa del mi piace». ..
CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA IN EDICOLA