Giovedì 23 Ottobre 2025 | 08:50

«Clicca like» e la truffa è servita: nuovi cybercriminali all’attacco

«Clicca like» e la truffa è servita: nuovi cybercriminali all’attacco

 
Luca Natile

Reporter:

Luca Natile

«Clicca like» e la truffa è servita: nuovi cybercriminali all’attacco

I consigli della Polizia Postale: diffidare sempre di offerte troppo generose e facili. Tutto inizia con un messaggio o una pubblicità social che invita ad aderire a un gruppo

Lunedì 04 Agosto 2025, 11:09

BARI «Speculano sulla fame di lavoro, sulla buona fede, sul fatto che non pensi ci possa essere un trucco. Io mi sono salvato ma per un pelo. Ho voluto denunciare perché non accada ad altri». Marco ha 35 anni è di Bari ed è una delle tante vittime della «truffa dei like», uno dei tanti metodi che i cybercriminali oggi mettono in atto per rubare denaro ed informazioni. Dove basta un «mi piace» per finire in trappola.

La Polizia Postale ha recentemente lanciato un nuovo allarme riguardo a una frode in forte diffusione sui social e nelle app di messaggistica: la cosiddetta «truffa del mi piace». ..

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)