Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:27

Bari, «A-Riva» porta la grande musica in tutta la città: attesa per Dardust, Boosta, Canzoniere Grecanico Salentino e molti altri

Bari, «A-Riva» porta la grande musica in tutta la città: attesa per Dardust, Boosta, Canzoniere Grecanico Salentino e molti altri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, «A-Riva» porta la grande musica in tutta la città: attesa per Dardust, Boosta, Canzoniere Grecanico Salentino e molti altri

Una serie di concerti gratuiti dall’1 al 15 agosto nelle location tra le più suggestive della città, dall’Auditorium Vallisa al Waterfront di San Girolamo, fino a Villa Longo de Bellis a Santo Spirito

Martedì 29 Luglio 2025, 13:34

Prosegue con nuovi appuntamenti di grande richiamo l’edizione 2025 di “A-Riva”, il festival multidisciplinare promosso da Bass Culture con il sostegno del Comune di Bari nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Le due Bari 2025”. Il progetto è finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura e dal POC Metro 2014–2020, con l’obiettivo di animare e connettere spazi urbani attraverso la cultura e la musica.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà una serie di concerti gratuiti che si terranno dall’1 al 15 agosto, con protagonisti assoluti alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano e pugliese. Le location saranno tra le più suggestive della città, dall’Auditorium Vallisa al Waterfront di San Girolamo, fino a Villa Longo de Bellis a Santo Spirito.

Il programma dei concerti

1° agosto – Boosta all’Auditorium Vallisa (ore 21:00)
Ad aprire questa seconda fase del festival sarà Davide “Boosta” Dileo, tastierista e co-fondatore dei Subsonica. Con il progetto solista “Soloist”, Boosta propone una performance di pianoforte e Fender Rhodes intrecciati con raffinati inserti elettronici. Un viaggio sonoro intimo, introspettivo e sperimentale, che promette di emozionare profondamente il pubblico. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

2 agosto – Canzoniere Grecanico Salentino al Waterfront di San Girolamo (ore 21:00)
Una serata tutta dedicata alla tradizione salentina, rivisitata in chiave moderna, con il Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo storico che celebra nel 2025 i 50 anni di carriera. Lo spettacolo sarà un’esplosione di pizzica, ritmo e cultura popolare, con contaminazioni contemporanee capaci di coinvolgere ogni generazione.

3 agosto – Dardust al Waterfront di San Girolamo (ore 21:00)
Sarà poi la volta di Dardust, tra i più apprezzati compositori italiani a livello europeo, che porterà in scena il suo “Urban Impressionism”, uno show multisensoriale che mescola minimalismo pianistico, elettronica visionaria e arti visive. Un’esperienza potente e immersiva, tra musica e suggestioni cinematografiche.

15 agosto – Carolina Bubbico ed Erica Mou a Villa Longo de Bellis (ore 21:00)
Gran finale a Santo Spirito, con il concerto-evento al femminile che vede protagoniste due tra le voci più raffinate e creative della scena italiana: Carolina Bubbico ed Erica Mou. Un dialogo musicale tra jazz, cantautorato e poesia, che include anche “Mangia la mela”, brano simbolico scritto a quattro mani per la campagna “GeneriAmo” dedicata alla parità di genere. Un’esibizione che celebra l’empowerment e la libertà artistica.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti. Per dettagli aggiornati sul programma, è possibile consultare i canali ufficiali di Bass Culture e del Comune di Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)