Il fascino senza tempo di Rodolfo Valentino, icona del cinema muto e simbolo del Mediterraneo, rivive tra i trulli di Alberobello grazie alla mostra “La Notte dei Valentino”, in programma dal 28 luglio al 24 agosto 2025 presso il suggestivo Soccòrpo della Chiesa del SS. Sacramento – Santa Chiara.
L’iniziativa, inserita nel calendario di We Are in Trulli 2025 e parte del festival Criòus, è curata da Alessio Fortunato e Filomena Pucci, e realizzata da Chianche di Carta e Presidio del Libro con il patrocinio del Comune. La mostra raccoglie oltre 120 opere originali firmate da illustratrici e illustratori di fama nazionale e internazionale, in un viaggio artistico dedicato alla figura di Valentino.
«Una mostra che parla di bellezza, identità e internazionalità – spiega l’assessora alla Cultura Valeria Sabatelli –. Ogni artista ha restituito una sfumatura del mito, rendendo omaggio alla nostra storia culturale con sguardi nuovi e personali».
Tra i nomi più noti, Sara Pichelli (Marvel, Spider-Man Miles Morales), Carmine Di Giandomenico (DC Comics), Andrea Dentuto, le sorelle Saba e Leyla Safa da Teheran, e l’indimenticato Stenlio Fenzo, padre del fumetto erotico italiano.
La mostra dà spazio anche alle giovani promesse dell’illustrazione: sarà possibile acquistare i portfoli editi da Penna Nera, che raccolgono opere di illustratori emergenti del Sud Italia.
“La Notte dei Valentino” è un omaggio collettivo e in continua evoluzione, nato nel 2013, che fa tappa ad Alberobello con nuove opere e suggestioni. Un’occasione per rileggere la figura di Valentino attraverso il linguaggio universale del disegno, tra memoria e immaginario contemporaneo.
Orari di apertura:
Lun–Ven: 10–12 / 17–21
Sab–Dom: 10–12 / 16–21
Ingresso libero