Sabato 06 Settembre 2025 | 18:58

Bariblù, restano a casa 58 lavoratori

 
REDAZIONE BARI

Reporter:

REDAZIONE BARI

Bariblù, restano a casa 58 lavoratori

Saracinesche abbassate all’ipermercato IperSimply all’interno del centro commerciale barese

Mercoledì 01 Maggio 2024, 14:36

BARI - Una Festa del Lavoro che più amara non si può per i 58 dipendenti del supermercato IperSimply all’interno del centro commerciale Bariblu. La trattativa sindacale davanti alla Task Force regionale che si è tenuta il 24 aprile scorso è saltata. Nessun salvataggio in zona Cesarini: ieri sgomberati i locali già vuoti da tempo e riconsegnate le chiavi ai proprietari degli immobili. «C’è grande disappunto e rammarico perché si intravedevano risvolti positivi che non ci sono stati», commenta Michelangelo Ferrigni, Fisascat Cisl. «Sarà calendarizzata una nuova riunione in Task Force nella prima decade di maggio, all’ordine del giorno la salvaguardia dei lavoratori», aggiunge il sindacalista.

La vertenza IperSimply si è aperta da qualche mese: il contratto di affitto dell’area dove c’è attualmente l’ipermercato, che fa capo ad Apulia Distribuzione della famiglia Sgaramella, era in scadenza il 30 marzo, con la società che aveva comunicato già a gennaio di quest’anno il non interesse a continuare a tenere aperto il punto vendita. La comunicazione era stata recepita dalla alla proprietà del centro commerciale Bariblu, la Blu Apulia srl.

Cgil, Cisl e Uil sono intervenuti in modo unitario, le parti avevano iniziato a dialogare. Due i nodi: canoni di affitto troppo alti secondo Apulia Distribuzione e la sorte dei lavoratori. IperSimply ha avviato una retrocessione di ramo d'azienda dicendo essenzialmente a Blu Apulia di farsi carico dei 58 dipendenti, ma questa ipotesi è stata rigettata da Blu Apulia che puntava alla licenza di affitto.

Un irrigidimento legato principalmente proprio sul futuro dei lavoratori che rimpallati tra le due società e che ieri, proprio alla vigilia della festa del Lavoro, è rimasto il nodo irrisolto. Per molti, un film già visto. Nel 2015 alla chiusura del punto vendita Auchan all’interno di Bariblu, si aprì la stessa vertenza, ma in quel caso fu provvidenziale l’arrivo (sempre con dietro la trattativa sindacale) di Apulia Distribuzione che acquisì i lavoratori e avviò l’ipermercato. Una struttura che nel tempo si è rimpicciolita, di seguito ai volumi di vendita in calo, passando da i 3.500 metri quadri a i circa 2.500 attuali.

Alcuni reparti erano già stati smantellati a partire dalla macelleria. Ieri è calato il sipario. Nel giorno in cui si celebra il lavoro, riparte il dramma già vissuto da molti dei 58 lavoratori nove anni fa con un’aggravante: all’orizzonte non si profila alcun salvataggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)