Sabato 06 Settembre 2025 | 14:16

«Anche un finanziere comprava le preferenze per la moglie»

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

«Anche un finanziere comprava le preferenze per la moglie»

Indagato il militare: è il marito della presidente del Consiglio comunale. I testimoni sulle elezioni di Grumo: «I 50 euro solo a chi era in elenco»

Sabato 06 Aprile 2024, 06:45

BARI - C’è anche un finanziere, il 52enne Nicola Giovanni Nitti, tra gli indagati nell’inchiesta per corruzione elettorale sulle amministrative di ottobre 2021 a Triggiano. Nitti si sarebbe adoperato per procacciare voti alla moglie candidata, Angela Melo, poi eletta in una lista civica a sostegno del candidato sindaco (eletto) Antonio Donatelli e nominata presidente del Consiglio comunale. L’inchiesta è quella che due giorni fa ha portato all’arresto di otto persone (72 indagati) tra i quali il sindaco Donatelli e Alessandro «Sandrino» Cataldo, il marito dell’assessora regionale ai Trasporti dimissionaria Anita Maurodinoia (indagata).

Negli atti dell’indagine dei carabinieri c’è un breve capitolo dedicato alla figura del militare indagato, «impegnato in prima persona - si legge nel provvedimento cautelare - nella campagna elettorale per sostenere la lista dallo stesso creata e denominata “Triggiano vince” in cui il candidato capofila era sua moglie». Dalle intercettazioni è emerso che l’uomo «si stesse spendendo per procacciare voti, promettendo ai soggetti interpellali la corresponsione di una somma di denaro pari ad 80 euro a voto». Somma «spropositata» se paragonata a quella che sarebbe stata offerta da un altro procacciatore concorrente di voti, Armando Defrancesco (braccio destro di Sandrino, arrestato) per le medesime finalità (50 euro a voto), «circostanza che avrebbe finito per allettare tre elettori che prima di allora avevano invece promesso al corruttore Defrancesco di vendere il loro voto» ad un altro candidato, Giuseppe Calisi (indagato)...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)