Sabato 06 Settembre 2025 | 21:43

Città metropolitana di Bari, con i fondi del PNRR in arrivo 180mila alberi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Città metropolitana di Bari,  con i fondi del PNRR in arrivo 180mila alberi

inaugurazione del parco Cancello Rotto a Bari

Progetti in 9 comuni, coinvolte anche aree interessate da incendi boschivi

Venerdì 13 Ottobre 2023, 16:06

16:41

BARI - La Città metropolitana di Bari ha candidato tre progetti per l’accesso ai fondi del Pnrr relativi alla Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano. Sono coinvolti nove Comuni del territorio, in particolare siti degradati e aree interessate da incendi boschivi. I progetti riguardano azioni di forestazione e riforestazione e prevedono un finanziamento complessivo di oltre 18 milioni di euro su circa 250 ettari dell’area metropolitana. E’ prevista, in particolare, la piantumazione di 180mila alberi e di 66mila essenze arbustive, specie forestali che incrementeranno il patrimonio verde dell’area metropolitana, come spiega l'amministrazione in una nota.

Il primo progetto è denominato "Terra di Bari" (importo 5 milioni 563.661,72 euro) e interessa le aree messe a disposizione dal Consorzio di bonifica terre d’Apulia e dai Comuni di Corato, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Putignano e Modugno per un’estensione complessiva di circa 73 ettari.

Il secondo è battezzato "Salita verso la Murgia" (importo 3 milioni 276.496,65 euro) e interessa le aree messe a disposizione dai Comuni di Bitonto e Altamura per un’estensione complessiva di circa 45 ettari.

Il terzo progetto è "Terre dell’alta Murgia" (importo 9 milioni 337.430 euro) e coinvolge le aree del demanio forestale regionale gestito dall’Arif e ricadente nei Comuni di Bitonto (bosco Rogadeo), Cassano delle Murge (foresta Mercadante), Gravina in Puglia (bosco Pulicchie) e Ruvo di Puglia (bosco Padula di Cristo) per una estensione complessiva di circa 130 ettari. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)