Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:11

Bari, il fenomeno Farmacie: nuove idee e crisi di vocazione

Bari, il fenomeno Farmacie: nuove idee e crisi di vocazione

 
Cesare Zampa

Reporter:

Cesare Zampa

farmacia

L’evoluzione prevede l’offerta di test, esami e servizi. L’iniziativa del brand Alma

Martedì 10 Ottobre 2023, 13:00

BARI - Farmacisti stanchi della professione o prossimi alla pensione da un lato e, dall’altro, giovani per nulla propensi a percorrere le orme lavorative dei genitori, ammaliati da altri settori occupazionali. Ed ecco che la tradizionale continuità familiare è sempre più una chimera. Se, un tempo, il caduceo - il simbolo della professione, che rappresenta il bastone alato attorno al quale si attorcigliano due serpenti - passava di padre in figlio, oggi è abbastanza raro assistere alla continuità familiare nel settore del farmaco.

È soprattutto questa la ragione che ha indotto la Pharma Green Holding, società benefit di capitali nata nel 2021, a rilevare farmacie nelle regioni del Centro-Sud, unendole sotto un unico brand: quello di Alma Farmacie. Un’azione possibile grazie a una legge statale approvata a fine 2017, che ha consentito agli investitori interessati di «forgiare» catene di farmacie.

A cogliere questa occasione sono stati anche due manager originari del Mezzogiorno, residenti a Milano da oltre vent’anni. Michele Quaranta, 48 anni di Bari (Consigliere di amministrazione e responsabile M&A), e Pasquale De Felice, 41 anni di Napoli, (Amministratore delegato). Il loro progetto, come dichiarato alla Gazzetta, mira alla creazione di una catena e allo sviluppo di «una nuova idea di “farmacia”», che, oltre a facilitare l’accesso a diversi servizi, diventi «partner di fiducia per la salute delle persone e un primo punto di presidio sanitario».

Il tutto all’insegna di alcuni valori, quali «vicinanza al territorio, affidabilità in tema di salute e benessere, sostenibilità ambientale e competenza». In virtù dell’ultimo principio, la società ha inteso offrire ai dipendenti un percorso di continua formazione, richiedendo ai propri farmacisti «un approccio olistico ed empatico, focalizzato sulle esigenze del paziente, senza limitarsi alla mera vendita del farmaco», secondo quanto comunicato dal marketing director, Laura De Stradis.

Il brand della holding, ad oggi, ha già inglobato 30 attività tra Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Marche e Puglia. Al momento, sono 13 quelle rilevate nel tacco d’Italia, di cui quattro a Bari e dintorni. In quest’area ha visto la luce la prima attività del network, a seguito dell’acquisizione della Farmacia Antuofermo, a cui si sono aggiunte, nel tempo, anche la Farmacia Basilica, la Farmacia Cernò nel quartiere Carbonara e la Farmacia Mainardi di Capurso. In alcuni casi, come ha spiegato Quaranta, al brand della farmacia rilevata si è deciso di accostare, sull’insegna, il nome originario dell’attività, per «non far perdere il senso di comunità che si era creato attorno a quel presidio».

Una finalità che il gruppo Pharma Green ha inteso raggiungere inglobando nell’organico i farmacisti disposti a continuare la loro attività, anche dopo averla venduta. Ex titolari, ora dipendenti con ruoli di responsabilità. Un modo per garantire all’utenza, laddove possibile, il prosieguo di quei rapporti di conoscenza e fiducia instauratisi con i professionisti del settore. «Proprio in Puglia – ha detto Laura Destratis – alcuni ex titolari collaborano con noi e contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del gruppo».

Negli ultimi anni, in Italia, il numero delle catene di farmacie è aumentato fino a rappresentare il 10% delle 19mila attive. L’obiettivo del brand Alma Farmacie è quello di implementare il numero degli esercizi da rilevare, passando dagli attuali 30 ai 50 che si vuole raggiungere entro la fine del 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)