Domenica 07 Settembre 2025 | 00:28

Bari, in carcere uno sportello di ascolto psicologico per gli operatori sanitari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, in carcere uno sportello di ascolto psicologico per gli operatori  sanitari

Lo sportello nel carcere di Bari

Lo sportello di ascolto è un servizio attivato dalla Asl Bari: inizialmente rivolto agli operatori sanitari che esercitano all’interno del mondo penitenziario ma in seguito sarà offerto anche agli operatori della polizia penitenziaria.

Mercoledì 12 Aprile 2023, 13:22

18:18

BARI  - L’Asl di Bari ha attivato nel carcere di Bari uno sportello di ascolto psicologico in favore degli operatori sanitari che operano nell’istituto. Lo sportello di ascolto è un servizio che inizialmente sarà rivolto agli operatori sanitari che esercitano all’interno del mondo penitenziario ma in seguito sarà offerto anche agli operatori della polizia penitenziaria.

«Tale servizio - commenta il dottor Nicola Buonvino, direttore della unità operativa complessa di Medicina penitenziaria - si prefigge la promozione della salute negli ambienti di lavoro e nasce come risposta efficace e concreta al disagio lavorativo, al rischio di stress correlato e di burnout in un mondo- quello del carcere - dove diverso è l'approccio con l’utenza e differenti e critiche sono le possibili ricadute sugli operatori».

Lo sportello è stato predisposto in ambienti separati dalle comuni aree lavorative, al fine di tutelare la privacy degli utenti che vi accederanno. La sezione di psicologia garantirà 8 ore settimanali di presenza allo sportello, al quale si accederà tramite appuntamento concordato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)