Domenica 07 Settembre 2025 | 07:12

A Mola arriva «Posso prima io?»: corsie preferenziali dedicate ai caregiver

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

A Mola arriva «Posso prima io?»: corsie preferenziali dedicate ai caregiver

L'educazione civica per ordinanza: il comune ha dovuto approvare una delibera comunale e avviare una campagna di sensibilizzazione condivisa con commercianti, ambulatori e uffici pubblici e bancari

Mercoledì 15 Marzo 2023, 15:09

MOLA DI BARI – Corsie preferenziali dedicate ai caregiver (assistenti a disabili e anziani) negli esercizi pubblici, negli ambulatori e agli sportelli comunali e bancari. E’ riservata alle categorie più fragili della popolazione e nello stesso tempo ai cittadini renitenti al rispetto delle elementari regole di convivenza civile, la campagna di sensibilizzazione «Posso prima io?», attuata dalla civica amministrazione con la collaborazione dei commercianti e di tutti i soggetti pubblici che operano a Mola. I dettagli dell’iniziativa sono contenuti nella delibera di giunta comunale numero 45/2023, rivolta alle persone diversamente abili e ai loro assistenti, i cosiddetti caregiver familiari, ossia quei cittadini che a titolo gratuito e fuori dall’ambito professionale si occupano dell’assistenza di un figlio, genitore o altro familiare disabile.

«Ad oggi – sottolineano gli amministratori - non esiste una legge che tuteli detta figura essenziale nella vita dell’ammalato grave, per cui per segno di civiltà l’amministrazione comunale ritiene di dover dedicare attenzione ai caregiver attraverso una campagna di sensibilizzazione finalizzata a sostenerli e a facilitarli nello svolgimento delle mansioni assistenziali e nella fruizione dei servizi sul territorio comunale». La finalità di questo progetto consiste nel sensibilizzare gli esercizi pubblici presenti sul territorio, a dare precedenza al caregiver nelle situazioni tipo lunghe attese del proprio turno che potrebbero comportare un problema per il proprio assistito.

L’assessore alle Politiche sociali Dominga Dituri spiega: «Questa iniziativa trova denominazione nella locuzione «Posso prima io?», a significare la richiesta di permesso di precedenza dell’assistente in un esercizio commerciale o in uffici pubblici che aderiranno all’iniziativa. Infatti, tutti i commercianti molesi saranno opportunamente coinvolti e invitati a collaborare nel rispetto delle regole di convivenza civile, all’attivazione o al ripristino, laddove già esistenti, di corsie preferenziali per le categorie più fragili. Molti hanno dato un riscontro positivo; attendiamo ulteriori adesioni». Il sindaco, Giuseppe Colonna: «E’ un piccolo segnale: può aiutare a sensibilizzare l’intera comunità su un tema così delicato. Nei prossimi giorni incontreremo i commercianti e pubblicheremo l’apposito avviso pubblico: servirà a raccogliere le adesioni, anche in virtù della specifica intesa sui caregiver stipulata tra Anci Puglia e Regione Puglia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)