BARI - Trenta materassi, tutti senza codice di prenotazione, nella sola giornata di oggi e nel solo quartiere Libertà. Un bottino niente male in un giorno e in un solo quartiere della città. Ma è così difficile conquistare la fiducia e l'attenzione dei cittadini nei confronti di un servizio di pubblica utilità che, da solo, premierebbe l'immagine di Bari ancor prima della sicurezza e dell'igiene pubblica?
I trenta materassi, confermano dall'azienda Amiu Puglia, sono stati abbandonati abusivamente. Eppure il ritiro degli ingombranti è gratuito: è necessario solo che sia concordato con Amiu Puglia, tramite i canali a disposizione dei cittadini.
«Ogni giorno Amiu Puglia è impegnata nella raccolta degli ingombranti - spiega il presidente Paolo Pate - con un servizio teso a garantire il ritiro con prenotazione. Pur tuttavia, quotidianamente, Amiu Puglia impegna uomini e mezzi per la raccolta anche degli ingombranti abbandonati abusivamente. Un fenomeno che è un carico di lavoro straordinario per operatori e mezzi aziendali, ma le cui ricadute si ripercuotono anche sui cittadini».
Allora repetita iuvant: per prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti, si può cliccare su https://amiupuglia.it/ritiri/. Ai meno tecnologici, tocca chiamare il numero verde 800/011558, raggiungibile da telefono fisso e da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.