Sabato 06 Settembre 2025 | 18:56

Sanità, deputati Fi Puglia: Lea non rispettati intervenga ministro. Palese: «Fatti progressi»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

sanità

La replica dell'assessore alla Sanità dopo l'annuncio dei deputati pugliesi di Forza Italia Mauro D’Attis, Andrea Caroppo, Rita Dalla Chiesa, Vito De Palma e Giandiego Gatta

Sabato 19 Novembre 2022, 20:27

BARI -  «Ancora al palo la sanità pugliese, con i livelli essenziali di assistenza che non vengono assicurati: per questo, abbiamo depositato un’interrogazione diretta al ministro della Salute non solo per sottoporgli l'annosa questione, ma anche per richiedere un suo intervento a tutela dei cittadini». Lo annunciano i deputati pugliesi di Forza Italia Mauro D’Attis, Andrea Caroppo, Rita Dalla Chiesa, Vito De Palma e Giandiego Gatta. «Infatti - sostengono - sono trascorsi oltre cinque anni dalla definizione dei nuovi Lea, ma nella nostra Regione non sembra che ci sia stato alcun cambiamento strutturale della capacità di erogazione dei servizi essenziali». «Nelle Rsa le 'prestazioni estensivè gravano sui pazienti per il 50% del costo totale anziché - aggiungono - essere a totale carico del servizio sanitario regionale. Inoltre, il numero dei posti letto nelle Rsa che ospitano anziani e disabili e nei Centri diurni sono insufficienti a coprire il fabbisogno perché la Regione Puglia non completa le procedure amministrative previste per la contrattualizzazione delle strutture. Sono casi che citiamo a titolo assolutamente esemplificativo e non esaustivo».

LA REPLICA DELL'ASSESSORE PALESE

«Non corrispondono al vero le dichiarazioni dei deputati di Forza Italia, secondo i quali in Puglia non verrebbero assicurati i livelli essenziali di assistenza. È sufficiente vedere i notevoli risultati raggiunti dalla nostra regione nella graduatoria di valutazione dei Lea che negli ultimi cinque anni dal penultimo posto è balzata di ben otto posizioni». E’ quanto dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese.
«È appena il caso di ricordare ai deputati di FI - prosegue - che la Giunta ha recentemente integrato con propri fondi di Bilancio lo stanziamento storico proprio per l’erogazione delle prestazioni per tutto il settore sociosanitario, per un importo di oltre 25 milioni di euro. Si è trattato di un significativo segnale di attenzione soprattutto per i pazienti e le famiglie provati da grande sofferenza. Una pronta risposta da parte della Regione alla richiesta delle strutture sanitarie e sociosanitarie di intervenire per far fronte allo stato di crisi generale del sistema». «Questi sono dati e azioni inconfutabili - conclude - che nessuno può mettere in discussione. Invito pertanto i deputati di FI ad abbandonare la polemica e a confrontarsi nel merito delle questioni che riguardano la salute dei cittadini pugliesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)