Domenica 07 Settembre 2025 | 09:11

Torre a Mare, varato il progetto per un’altra «’Nderr a la lanz»

 
Redazione Cronaca Bari

Reporter:

Redazione Cronaca Bari

Torre a Mare, varato il progetto per un’altra «’Nderr a la lanz»

Via alla creazione del mercato «diffuso» del pesce nell’area del porticciolo

Venerdì 18 Novembre 2022, 11:38

TORRE A MARE - Un mercato ittico diffuso riqualificando il porticciolo di Torre a Mare, un po’ sul modello di quanto c’è a «’Nderr a la lanz». È il progetto che sarà candidato a finanziamento dal Comune di Bari al bando regionale per l’accesso ai contributi per l’acquisto e l’installazione di strutture per la vendita di prodotti alimentari ittici, con l’obiettivo di supportare e tutelare la vendita di prodotti ittici a chilometro zero attraverso l’acquisto e l’installazione di strutture amovibili adeguatamente attrezzate.

La partecipazione al bando s’inserisce in una strategia più ampia di riqualificazione dell’intero litorale e dei locali al servizio dei pescatori che prevendono interventi più strutturali. A Torre a Mare gli operatori nel settore ittico sono per lo più riuniti in cooperativa e utilizzano ambienti in comune per la trasformazione e la vendita che necessitano di una evoluzione funzionale e tecnologica.

«Abbiamo colto quest’occasione messa a disposizione dei Comuni della regione Puglia per valorizzare una delle attività più storiche e caratteristiche della città di Bari - spiega l’assessore Giuseppe Galasso -. Nelle more della gara per la riqualificazione del molo San Nicola, prevista a giorni, abbiamo scelto, vista anche l’esiguità dei fondi disponibili, di candidare un progetto sul porticciolo di Torre a Mare il cui fabbisogno rispetto ai luoghi e alle attività e commisurato agli importi messi a bando. Ci auguriamo di raggiungere il risultato e completare i lavori e le forniture entro la prossima primavera, stagione in cui l’ex frazione vive la sua stagione più attrattiva».

L’immobile da riqualificare s’insedia nell’area del porticciolo di Torre a Mare e si estende su una superficie di circa 18 mq, largo circa 3,4 metri e profondo 4 metri. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)