Sabato 06 Settembre 2025 | 19:06

Bari, «Tangenti negli ascensori Asl»: dopo 12 anni è tutto prescritto

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Le Asl in Confindustria, Emilianos'infuria: non sono imprese private

La Corte d’appello di Bari fa cadere le ultime accuse nei confronti di Gianpi Tarantini e dell’ex direttore generale Cosentino per gli appalti truccati

Giovedì 10 Novembre 2022, 07:06

BARI - Il tempo ha cancellato tutto. Uno dei primi processi sulla sanitopoli barese, l’inchiesta che un decennio fa ha messo a ferro e fuoco l’Italia in quanto collegata alle escort nelle residenze di Silvio Berlusconi, si è chiuso ieri in appello con la dichiarazione di prescrizione di tutti i reati. Parliamo delle due associazioni per delinquere finalizzate a truccare gli appalti che sarebbero state capeggiate da Gianpi Tarantini, all’epoca conosciuto come il «re delle protesi» e che in primo grado (nel 2007) era stato condannato a 4 anni.

Ieri la Corte d’appello di Bari (presidente Ornella Gozzo) ha dichiarato la prescrizione di tutti i reati contestati, a vario titolo, a sei imputati: associazione per delinquere, peculato, falso e truffa (la corruzione si era già prescritta in primo grado). Oltre a Tarantini c’erano l’ex direttore generale della Asl di Bari, Lea Cosentino, l’ex capo degli appalti, Antonio Colella, e l’ex funzionario Michele Vaira, oltre che la fisiatra Ilaria Tatò. La sesta persona, l’ortopedico Vittorio Patella, nel frattempo è deceduto. La decisione comporta la revoca delle confische nei confronti di Patella e della Tatò, cui all’epoca erano stati sequestrati 50mila euro. Gli imputati dovranno tuttavia risarcire le parti civili (Regione, Università, una associazione e - solo per Tatò e Tarantini - anche il Policlinico di Bari)...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)