Bari - «Orchestra multietnika percussioni & fiati San Paolo»: torna il progetto di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica ideato da «I bambini di Truffaut» e finanziato dall'assessorato comunale alle Politiche giovanili.
La cooperativa ha rilanciato il progetto, dopo un anno di stop, nella sede dell'istituto comprensivo Don Lorenzo Milani, nel quartiere San Paolo. Il laboratorio dà l’opportunità a 15 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di imparare a suonare strumenti musicali e comporre testi da musicare sotto la guida di docenti professionisti come Daniela Zurlo, Vito Mitoli e Gaetano Occhiofino.
Il percorso extracurricolare, completamente gratuito per gli studenti e le studentesse coinvolte, si svolgerà da marzo a maggio e da settembre ad ottobre di quest'anno.
«Finalmente riparte l’orchestra dei bambini del San Paolo, un progetto che abbiamo portato avanti per anni e che abbiamo dovuto sospendere a causa della pandemia - commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano -. Negli anni scorsi questa giovane orchestra non solo ha rappresentato un'eccellenza per la qualità dei suoi musicisti ma soprattutto ha promosso una felice esperienza di inclusione per diversi studenti provenienti da contesti difficili, che in brevissimo tempo si sono ritrovati a suonare uno strumento insieme ad altri bambini e ragazzi. Sono certa che anche in questo nuovo corso scopriremo degli insospettabili talenti musicali».
«La tipologia dell’Orchestra che si vuole creare è unica nel panorama nazionale - spiega Giancarlo Visitilli, presidente de I bambini di Truffaut -. Ne faranno parte sia piccoli che adulti che si esprimeranno con l’unica lingua universale: la musica. Vogliamo dar vita ad una vera e propria banda di quartiere che coinvolga varie generazioni».