Sabato 06 Settembre 2025 | 17:55

Noicattaro, Filippo Anelli riconfermato all'unanimità presidente Fnomceo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Noicattaro, Filippo Anelli riconfermato all'unanimità presidente Fnomceo

Guiderà la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri nei prossimi quattro anni

Lunedì 29 Marzo 2021, 20:02

BARI - Sarà ancora Filippo Anelli a guidare la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, nei prossimi quattro anni. Il nuovo Comitato Centrale lo ha infatti appena riconfermato Presidente, all’unanimità. 

E proprio nel ricordo dei medici che hanno perso la vita per il Covid, per primo Roberto Stella e ultimo, solo in ordine di tempo, Tolmino Rossi, Consigliere dell’Ordine di Fermo morto oggi, si è aperta la riunione del Comitato appena insediato. Accanto alla loro, il Presidente Anelli ha voluto dedicare un pensiero alla figura di Luigi Conte, già Segretario della Fnomceo, scomparso nel 2017, che ha speso la sua vita per la Federazione.

«La Professione non si è tirata indietro durante la pandemia, ha dimostrato di essere disponibile sul campo e di essere il vero collante per l’unità d’Italia  – ha affermato Anelli -. Vorrei ringraziare Maria Teresa Gallea che è Cavaliere della Repubblica per il suo esempio professionale, per essere andata in aiuto dei cittadini del Veneto dove tanti medici si erano contagiati. Abbiamo voluto chiamare la nostra lista Professione e Diritti, perché la Professione riesce a essere uguale in tutto il Paese, e a farsi garante dei diritti: alla salute, alla vita, all’autodeterminazione, all’uguaglianza, all’equità. E lo fa senza discriminazione alcuna, senza respingere nessuno per questioni di genere, di colore della pelle, di lingua, di condizioni sociali. Riesce a riportare omogeneità laddove c’è frantumazione. Invito tutti i Presidenti e tutti i medici a riscoprire questo ruolo della Professione che veramente rende onore al Paese, tanto più in questo momento di difficoltà».

«Vorrei indirizzare un saluto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per l’esempio che ci ha dato in questa pandemia, per il rispetto delle regole. Insieme a lui Roberto Speranza, che dirige il nostro Ministero vigilante e che ha una grande responsabilità nel governare la gestione della pandemia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)