Sabato 25 Ottobre 2025 | 14:32

Bari, l'incubo dei sottovia allagati.
Santa Fara, uomo salvato dai sub
Crolla tenda al Palagiustizia

Bari, l'incubo dei sottovia allagati.
Santa Fara, uomo salvato dai sub
Crolla tenda al Palagiustizia

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Bari, sottovia in tilt per la pioggiaallagata la cripta di San Nicola

L'Audi affondata a S. Fara

A causa dello sversamento in mare delle acque fognarie della condotta Matteotti è stato disposto un nuovo divieto di balneazione sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro che si trova sul litorale sud di Bari

Martedì 26 Giugno 2018, 09:49

27 Giugno 2018, 10:10

BARI - Le abbondanti piogge che si sono verificate questa notte a Bari hanno causato l’allagamento con circa 10 cm d’acqua della cripta della Basilica di San Nicola. La situazione dopo alcune ore. L’acqua è stata rimossa grazie all’intervento dei vigili del fuoco e dei fedeli e già questa mattina è stato possibile riprendere il calendario previsto delle celebrazioni.

«Quando l’acqua non riesce a defluire attraverso l’unico tombino della Corte del Catapano - spiega il rettore della Basilica, padre Giovanni Distante - si supera il livello limite e l’acqua invade la Basilica».

Per ciò che concerne la viabilità in città, sono ancora chiusi i sottovia di Santa Fara e La Rotella (nei pressi della Metro alla zona industriale). Proprio a Santa Fara è stato eseguito uno spettacolare soccorso: un (incauto) automobilista 74enne ha percorso con la sua Audi il tratto che porta al sottovia che era allagato. Momenti di panico per liberarlo dal muro di acqua perché i vetri anteriori erano infrangibili, quindi i pompieri e gli agenti della Polizia locale hanno dovuto rompere il lunotto posteriore per trarlo in salvo. L'uomo è stato soccorso dal 118 ed era in evidente stato di choc.

Problemi per anche per la tendopoli della giustizia allestito all'esterno del Palagiustizia di via Nazariantz: qui una massa d'acqua ha fatto crollare un gazebo che ospita gli addetti preposti a filtrare gli ingressi alle tende-aule. Nessun problema viene segnalato per quanto riguarda il traffico aereo e ferroviario.

A causa dello sversamento in mare delle acque fognarie della condotta Matteotti è stato disposto un nuovo divieto di balneazione sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro che si trova sul litorale sud di Bari.

Sempre a causa della pioggia ci sono stati rallentamenti lungo la tangenziale a causa di un tamponamento tra due auto di cui una si è ribaltata.

I sommozzatori dei vigili del fuoco a Palo del Colle (Bari) sono intervenuti per aiutare una persona in difficoltà. Interventi dei vigili del fuoco si sono registrati anche per allagamenti di cantine e locali bassi a Porto Torres di Modugno (Bari) e a Torre a Mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)