Sabato 06 Settembre 2025 | 11:35

Belardi, è di Trani il baby fenomeno nel salto con l’asta: prestazioni da record

 
Roberto Longo

Reporter:

Roberto Longo

Belardi, è di Trani il baby fenomeno nel salto con l’asta: prestazioni da record

Il 15enne pugliese sul trono mondiale, suo il primato under 18. Il ragazzo è «nato» sportivamente nelle gare di piazza in città

Mercoledì 17 Luglio 2024, 11:56

Un cadetto sul trono mondiale del salto con l’asta. Ha compiuto da poco i 15 anni ma è già considerato uno dei più grossi talenti dell’atletica leggera azzurra. Vietato fare pronostici anche se la costanza di rendimento e di prestazioni inducono a immaginare che il futuro sia dalla sua parte.

Gabriele Belardi, 15enne tranese innamorato del salto con l’asta, nello scorso fine settimana ha scritto l’ennesimo capitolo della specialità in chiave azzurra e mondiale portando il record italiano under 18 del salto con l’asta alla ragguardevole altezza di 4 metri e 72 centimetri, misura che lo proietta al 1° posto tra i nati 2009 nelle liste mondiali di «World Athletic«. Sulla stessa pedana dello Stadio Mario Saverio Cozzoli di Molfetta Gabriele si è spinto un centimetro più su del 4.71 già valicato in maggio ma i suoi sogni non finiscono qui: «Il mio idolo é Armand Duplantis, perché ha una stile diverso dagli altri astisti e cerco di emularlo. Inoltre sto seguendo la sua storia...io, come lui ho iniziato da piccolo, 7 anni, e le mie misure sono pari alle sue a quell’età. Lo scorso anno avevo pure 5 cm. in più, ora non sarà facile raggiungerlo ma io ed il mio allenatore ci crediamo. Abbiamo degli obiettivi ogni anno e li stiamo raggiungendo. Il prossimo? Non lo dico».

Solare, sempre allegro e disponibile, Gabriele pensa in grande e fa bene perchè sognare non costa nulla e chissà che un giorno non possa volare in alto come il primatista mondiale della specialità che lui cerca di emulare.
«Sono veramente contento di aver nuovamente superato il mio record precedente – racconta Gabriel – è il frutto di tutto il lavoro che facciamo ogni giorno mentre i miei coetanei, magari, in questo periodo vanno al mare e per me non è facile, ma sia io sia il mio allenatore lavoriamo appunto per raggiungere questi risultati«.

Dopo un positivo 2023 nel quale era salito a quota 4.20 nelle indoor di Ancona prima di cucirsi addosso il titolo italiano cadetti di Caorle con la misura di 4.35mt, la rincorsa ai primati di Gabriele aveva vissuto le prime emozioni fin dall’alba della nuova stagione. La sua personalissima Befana era arrivata con un giorno di ritardo sul calendario, il 7 gennaio, quando valicando l’asticella a 4.41mt aveva stabilito il nuovo record del Palaindoor di Ancona. Poi un crescendo continuo, dal nuovo primato indoor a 4.70mt del marzo scorso ad Ancona – il precedente di 4.65mt, datato 2016 apparteneva a Ivan De Angelis – al nuovo primato all’aperto di 4.65mt stabilito a Foggia e che mandava in archivio il 4.56 del foggiano Gino Colella, datato 2011. Sabato scorso l’ennesima prova di carattere del saltatore tesserato per la società Elite Academy di Bari che ha mandato in delirio il suo tecnico storico, il 58enne Lorenzo Giusto ed il pubblico presente sulle tribune del Cozzoli.

«Gabriele è nato nelle gare in piazza di Trani, da piccolo si divertiva in palestra tra anelli e parallele cercando di emulare suo fratello, anch’egli saltatore d’asta, era libero di esprimersi come voleva senza alcuna restrizione. Però senza la sua società non saremmo qui oggi e lui non sarebbe arrivato a saltare queste misure perché un’asta ha un costo notevole ed un saltatore ha bisogno di diversi tipi d’asta e non tutte le società possono sostenere questi costi. Lui, comunque, ha un talento incredibile e sarebbe riuscito in qualsiasi sport ma per fortuna sono riuscito a farlo innamorare di questa specialità e potrà arrivare ovunque».

Sempre più in alto come il suo idolo Duplantis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)