Sabato 06 Settembre 2025 | 23:14

Benny Pilato si confessa: «Ho dato priorità alla scuola, ma mi sto preparando per Fukuoka»

 
Patrizia Nettis

Reporter:

Patrizia Nettis

Benny Pilato si confessa: «Ho dato priorità alla scuola, ma mi sto preparando per Fukuoka»

«Super Benny» ha ottenuto il massimo dei voti nelle prove scritte di italiano e matematica agli esami di maturità: «Il frutto di tanti sacrifici». E ora la strada è verso il mondiale

Sabato 24 Giugno 2023, 12:03

Il massimo dei voti agli scritti, alla prova di italiano e a quella di matematica. La notizia le è arrivata poco prima della finale B dei 100 rana nella prima giornata del «Sette Colli». E allora non importa che Benedetta Pilato sia rimasta fuori dalla finalissima dei 100 rana (e dal Mondiale, ma solo in questa gara) perché la 18enne tarantina la maturità in acqua l’aveva già raggiunta da tempo e a Fukuoka ci andrà comunque nei 50 rana, grazie al tempo messo in cassaforte ad aprile a Riccione. Quello che conta ora è aver vinto l’oro sui banchi perché la primatista mondiale dei 50 rana non è una che si accontenta e ci teneva a dare il massimo agli esami di Stato, come ha lo ha sempre dato in vasca.

E anche stavolta non si è sottratta: l’allieva di Vito D’Onghia, tesserata per Fiamme Oro e Aniene, sapeva di non essere in forma, ma non ha rinunciato a questo «Sette Colli», compresso tra le prime due prove della maturità e l’orale (che affronterà martedì) e la rassegna iridata del Giappone di fine luglio. La pugliese è arrivata a Roma nella tarda serata di giovedì. L’aereo che ha fatto ritardo, la gara poche ore dopo, la fatica dello studio ancora da smaltire, il pensiero dell’orale in testa. Non cerca scuse, ma è indubbio che non siano le condizioni migliori per affrontare un trofeo così importante. Nelle batterie del mattino Pilato non è andata oltre 1.07.97 e con l’11° tempo si è dovuta accontentare della finale B, che ha chiuso in 1.07.93. Poco importa, quello che conta è averci provato. Lo conferma alla «Gazzetta», in zona mista.

Pilato, che effetto fa entrare in acqua avendo appena saputo di aver preso il massimo agli scritti? Si è tolta un peso?

«Sono molto contenta: questo risultato è il frutto di tanti anni di studio perché alla fine mi sono sempre impegnata a scuola come in piscina».

Che traccia ha scelto per la prova di italiano?

«L’ultima, quella sull’attesa nell’era di Whatsapp».

Traccia che è stata anche quella preferita dalla maggior parte degli studenti italiani.

«Sì, secondo me perché le altre non erano così belle. Questa non era la più semplice, ma credo fosse quella in cui poter esprimere meglio la propria personalità».

Come si fa a prendere il massimo agli scritti degli esami di maturità e contemporaneamente a preparare un «Sette Colli» e un Mondiale?

«Questo non lo so neanche io (ride, ndc), in realtà in questo mese ho dato priorità alla scuola perché non riuscivo a portare avanti nuoto e studio entrambi al 100%. Comunque sto preparando il Mondiale con tanta serenità».

Da campionessa mondiale ed europea in carica dei 100 rana, un commento su questa gara con Meylutite fuori dalla finale come lei e nessun’altra azzurra che ha centrato la qualificazione?

«Che io restassi fuori dalla finale me lo aspettavo anche perché quella di oggi pomeriggio (ieri, ndc) è stata proprio una finale mondiale, sapevo di non essere competitiva. Ma credevo che comunque Martina (Carraro, ndc) o Arianna (Castiglioni, ndc) centrassero il tempo. È pur vero che fare un 1.06.00 è molto difficile, basti pensare che io l’anno scorso con quel tempo ho vinto il Mondiale (1.05.70, ndc).

Come è arrivata a questo «Sette Colli»?

«Piena di impegni e di pensieri. Martedì avrò l’orale e non è semplice, sapevo di poter dare soltanto questo e comunque l’ho fatto e ci ho provato».

Ha portato i libri in aereo?

«No, mi sono presa due giorni di pausa (ride di nuovo, ndc)».

Dopo martedì come si preparerà per Fukuoka?

«Cercherò di lavorare per rifare almeno quello che ho fatto agli Assoluti ad aprile che, purtroppo, per questo anno è stato il mio massimo. Poi l’anno prossimo si vedrà».

E invece per gli orali cosa spera?

«Nel massimo ovviamente. Il mio futuro? Ho deciso, ma al momento non rivelerò nulla».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)