Profumo d'autunno, sapori stagionali nelle piazze, la musica del tamburello e della fisarmonica che risuonano nel cuore antico della città. Tutto pronto per la XIII edizione della sagra del Fungo cardoncello e del vino novello, quinta tappa del tour Cardoncello on the road 2025, l’evento di gusto più amato da cittadini e turisti. Ricco il programma della due giorni che comincia oggi e si conclude domani: street food, visite guidate, piatti tipici, artigianato e spettacoli dal vivo; un mix per raccontare l’autenticità della Puglia più vera. L’inaugurazione della sagra è prevista per oggi alle 19.00, quando aprirà lo spazio di ristorazione all’aperto della Proloco Unpli, alla regia della sagra, e il concerto di musica popolare dei Figli di Puglia allieterà la serata. Si ricomincia domani mattina, con possibilità di approfittare del menu a cura della Proloco già a pranzo, per poi bissare dopo le 19.00. Domani sera spazio, invece, alla musica popolare dei Taranta Fil, che dopo aver ballato insieme al pubblico, contribuiranno a far calare il sipario sulla sagra. Più di uno, i tour turistici pensati per scoprire Gravina: visite guidate presso le principali cantine cittadine, viaggi nel cuore della “Città dell’acqua e della pietra”, dove la natura e la storia incontrano la tradizione nei secoli; tour delle gravine: un percorso che unisce escursioni, tradizioni, sapori e parole, per riscoprire l’anima profonda della Murgia; ma anche percorsi nei sotterranei, foggiane, muretti a secco UNESCO, casa tipica contadina, Big Bench. (Info e prenotazioni sui canali social della Prolo Unpli Gravina)
La quinta tappa del tour Cardoncello on the road 2025, l’evento di gusto più amato da cittadini e turisti
Sabato 15 Novembre 2025, 15:23
















