In un mondo che esalta la forza, i Brugnano ricordano che serve anche il coraggio di mostrarsi fragili. È questo il cuore di Campioni di drammi, il nuovo EP del duo formato dai fratelli Gianluca e Antonio Brugnano, in uscita il 7 novembre per Luppolo Dischi e Honiro Label.
Cinque brani che raccontano i chiaroscuri delle emozioni e la bellezza delle esperienze vissute, anche quando fanno male. “Le emozioni ci rendono malleabili – spiegano i Brugnano – modellano i nostri pensieri e le nostre giornate. Viviamo il dilemma del dare troppo o troppo poco, ma solo vivendole possiamo comprenderne la vera bellezza”.
L’EP si muove tra sonorità pop moderne e radici napoletane, intrecciando italiano e dialetto in un equilibrio che parla di tradizione e rinascita. Tra le collaborazioni spiccano tre nomi di rilievo della scena italiana: Carl Brave, Livio Cori e Federico di Napoli, che contribuiscono a dare sfumature urban e soul alla narrazione. “Il nostro progetto racconta i ‘grigi’ dei rapporti – continuano – quelli che iniziano, finiscono, cambiano forma. Anche nella malinconia resta sempre un velo di speranza e una serena rassegnazione”.
I Brugnano sono i fratelli Gianluca e Antonio Brugnano. Gianluca, musicista e produttore, ha collaborato con artisti come Rocco Hunt, Clementino e ’Ntò. Antonio, autore e musicista, ha lavorato con J-Ax per il singolo Pink Flamingo in collaborazione con il WWF. Dal 2019 pubblicano diversi singoli di successo, tra cui Le Aiuole, Acqua Gelida, Le Notti Insieme e Draghi, brani che hanno conquistato playlist editoriali di Spotify e Amazon Music. Nel 2021 vincono Musicultura, e nel 2022 pubblicano l’album Contrasti con collaborazioni di spicco. Dopo Le cicatrici e Nun t’aggio mai scurdate, il 2025 segna una nuova tappa della loro crescita artistica con l’uscita di Campioni di drammi, un EP che celebra la fragilità come forma di forza e la musica come rinascita.
















