Puntare sul futuro significa raccontare il proprio tempo, l’evoluzione della street culture e creare spazi di confronto tra generazioni diverse. Questo è l’obiettivo di PLUG-MI, il format ideato e prodotto da Fandango Club Creators, che si terrà il 20 e 21 settembre 2025 al Superstudio Maxi di Milano. Due giornate che uniscono musica, arte, sport e moda in un’esperienza immersiva pensata per mettere in relazione l’energia della next gen con l’esperienza dei pionieri della scena urbana italiana.
Sabato 20 settembre sarà la giornata dedicata ai nomi emergenti della scena italiana, tra cui Melons, Faneto, LILCR e ABBY 6IX. Domenica 21, sul palco centrale PLUG-MI JD STAGE, si esibiranno le leggende dell’hip hop italiano: Tormento, MadMan, Nitro e Johnny Marsiglia, protagonisti che hanno scritto pagine importanti della storia del rap italiano, tra innovazione musicale e lirica d’autore.
La street culture si vive anche nello sport e nella danza: domenica il palco ospiterà due ore di dance battle, con sfide 1 vs 1 e crew vs crew, giudicate da REX e Bad Matty, con DJ Powl dei Double Struggle alla consolle. Lo skate avrà uno spazio dedicato con session pro e clinic aperti al pubblico, mentre il basket si gioca indoor su due campi firmati Champion, con show e performance di DaMove e Court MLN. PLUG-MI non è solo musica: in diverse aree sarà possibile vivere la tattoo art con sessioni personalizzate e scoprire la digital art grazie a PHYGI.io, con esperienze esclusive e opere digitali selezionate da Deodato.Gallery SPA. PLUG-MI rappresenta anche un punto di incontro tra brand e nuove generazioni. JD Sports, main partner, sarà protagonista del PLUG-MI JD STAGE e organizzerà creative lab e giochi interattivi. Tra le altre aziende presenti: ARNETTE, Buffalo, Champion, Converse, Levi’s, insieme a partner del fashion system come Again Studios, Fama, Liminal Haze, Mitama e Revenge Couture. Radio 105 confermata radio partner del festival.
Le prevendite sono aperte online su tickets.plug-mi.com