BARI - Il successo del «Baccalà» di Serena Brancale, diventato virale sui social e protagonista anche della performance di Annalisa sul palco del PalaFlorio di Bari, è «minato» dalle accuse di altre colleghe rapper. Nelle ultime ore infatti si stanno susseguendo una serie di 'video-risposta' che «accusano» la Brancale di approprazione culturale.
Andando con ordine, nelle ultime ore è comparso il video di «Gelatine», che più che alle caramelle fa riferimento all'espressione dialettale «je la tine», «ce l'ho con qualcuno». Video pubblicato dalla cantante Miss Fritty, storica rapper del capoluogo che sostiene di difendere il vero dialetto barese (quello della Brancale è di Ceglie), e la 'accusa' di non essere neanche una vera tifosa biancorossa.
Stessa cosa per il nuovo video di Mama Marjas, Maria Germinaro, anche lei storico nome del rap di Bari e dintorni: «Puoi imbrogliare i ragazzini e chi non è nato qua, ma il rap è una scuola, e ne devi fare di strada».
L'accusa, insomma, è che Serena Brancale stia «sfruttando» il rap e il dialetto barese per guadagnare terreno nel panorama musicale. Campanilismo, o forse solo un po' di invidia?
Visualizza questo post su Instagram