Sabato 06 Settembre 2025 | 11:15

A bordo della Cavour 250 studenti: il progetto «il mare e Taranto, un gioco di squadra!» con la Marina e la Gazzetta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle attività legate alla marittimità e diffondere la cultura del mare

Mercoledì 12 Marzo 2025, 20:30

TARANTO - Inizia dall'hangar della nave Cavour, l’ammiraglia della Marina Militare, ormeggiata presso la Stazione Navale Mar Grande di Taranto, il progetto promosso dal Comando Interregionale Marittimo Sud dal titolo “Il mare e Taranto, un gioco di Squadra!”. Iniziativa supportata anche dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

Oggi, infatti, circa 250 studenti dell’IISS Liside – Cabrini hanno avuto l’opportunità di visitare la portaerei e di raccogliere le testimonianze del personale di bordo reduce da importanti attività di naval diplomacy.

A dar loro il benvenuto ai ragazzi è stato il Comandante in 2^ dell’unità, capitano di fregata Nicola Petrecca, il quale, dopo il briefing sulla sicurezza necessario per far comprendere ai “neo imbarcati” la specificità dei locali di bordo e nel muoversi all’interno di una nave militare,  ha mostrato loro filmati che hanno ripercorso la missione condotta per circa sei mesi dal carrier strike group nel teatro operativo indo-pacifico.  A seguire, il giovane Equipaggio, suddiviso in gruppi, ha approfondito la conoscenza della nave visitando l’hangar, la Centrale Operativa di Combattimento, la Centrale Operativa di Piattaforma e il ponte di volo luogo d’eccezione per le foto ricordo di gruppo.

«Oggi è un grande piacere accogliere a bordo di Nave CAVOUR gli studenti dell’Istituto LISIDE CABRINI. A loro viene data l’opportunità di entrare in contatto diretto con la realtà della Marina Militare nella sua massima espressione operativa e tecnica attraverso una visita guidata a bordo della Portaerei. Taranto e il suo mare sono profondamente legati alla MARINA e oggi i ragazzi possono approfondire questa relazione e comprendere al meglio la complessità che caratterizza un’Unità Navale e le sue dinamiche. A bordo, come in classe, la condivisione degli obiettivi è un elemento fondamentale per raggiungere i traguardi finali prefissati. Facciamo gioco di squadra», ha raccontato il comandante dell’unità, capitano di vascello Francesco Fagnani.

L’iniziativa “Il mare e Taranto, un gioco di Squadra !” è un progetto che (come ha ricordato agli studenti il capitano di fregata Fabio Dal Cin, responsabile del nucleo Pubblica Informazione del Comando Interregionale Marittimo Sud) si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle attività legate alla marittimità e diffondere la cultura del mare, è legata la seconda edizione del concorso “il mare è…” quest’anno dedicata al mondo subacqueo, ai fondali marini e a tutto ciò che essi rappresentano per il nostro benessere e la nostra prosperità.

Prossimo appuntamento lunedì 17 marzo, dove i ragazzi dell’I.C. “A.R. Chiarelli” plesso “G Battaglini” di Martina Franca toccheranno con mano altre eccellenze del nostro territorio come il Centro Ospedaliero Militare, il complesso di S. Antonio, ultimo monumento del principato di Taranto ed attuale sede della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, e il Castello Aragonese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)